Ho avuto modo di provare da circa tre mesi a questa parte la Giacca Rev’it Offtrack e l’opportunità da  settembre fino ad oggi Dicembre 2021 di indossarla ed utilizzarla in quasi tutte le condizioni climatiche, dal caldo della Sardegna dove in offroad si suda solitamente parecchio fino alle fredde giornate di Dicembre nel cuore dei monti Sibillini con temperature attorno ai 6° nella  Piana di Castelluccio e dintorni.

Oltre al comfort in ogni situazione climatica di cui parlerò, la prima cosa di  cui ci si accorge è la perfetta adattabilità in qualsiasi situazione di guida: sia su strada che in off la giacca si disegna completamente addosso e sembra quasi di non indossare nulla. Tolto praticamente dappertutto il velcro che si sa diventa inutilizzabile dopo poco, perfette sono le cerniere lungo tutto l’avambraccio che permettono un’ aderenza perfetta senza far entrar aria così come la clip modulabile al collo per una chiusura perfetta.

Col caldo, la ventilazione sulla parte anteriore permette un ottimo flusso d’aria sul torso. Il triplo strato, con imbottitura per le temperature basse e lo strato impermeabile hydratex in caso di pioggia permettono di guidare in condizioni di freddo e pioggia potendoli inserire con estrema facilità e risultano perfettamente integrarti nella giacca senza sentire particolare ingombro.  Unico piccolo neo, le tasche laterali pur essendo ampie e perfettamente impermeabili, risultano difficilmente fruibili durante la guida.

Ottime le protezioni sia ai gomiti, sulle spalle che con inserto paraschiena.

A completare il tutto, i guanti Rev’it Stratos 2 GTX, completamente in pelle all’esterno con paranocche rigido e Goretex all’interno. Non sono uso ad avere manopole riscaldate e questi  guanti sono decisamente quello che cercavo: anche dopo ore d’acqua tengono perfettamente e l’imbottitura interna in goretex permette il caldo anche a temperature minime.  Calzano perfettamente sulla mano garantendo la sensibilità.

Non posso far altro che ringraziare Rev’it per gli ottimi articoli prodotti e Holeshot Moto del nostro amico Guido Passarelli per la sua fornitura e il consiglio, https://www.holeshotmoto.it/  …uno che di moto ne sa parecchio!!

On the road again!

 

Articoli che potrebbero piacerti

10) APRILIA TUONO V4 FACTORY Al decimo posto troviamo un’italiana, la naked Aprilia Tuono V4 Factory. Direttamente derivata dalla sorella supersportiva ha un grande motore V4 da 65° capace di una potenza massima di 175 cavalli ed una coppia di 120 Nm, sufficienti a far raggiungere velocità da capogiro. E ricordiamo che non ha le carene! […]

La scelta della moto da utilizzare era fondamentale ma era anche fondamentale portare l’Italia e le eccellenze italiane in questa meravigliosa sfida!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Biker S.r.l.
via Buonarroti ang. via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02768400422 R.E.A. AN 213634
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx