Logo

10) APRILIA TUONO V4 FACTORY

Al decimo posto troviamo un’italiana, la naked Aprilia Tuono V4 Factory. Direttamente derivata dalla sorella supersportiva ha un grande motore V4 da 65° capace di una potenza massima di 175 cavalli ed una coppia di 120 Nm, sufficienti a far raggiungere velocità da capogiro. E ricordiamo che non ha le carene! Direttamente inserita nel segmento delle maxinaked ad alte prestazioni.

9) BMW S 1000 R

Dopo un po’ di tempo dal lancio della supersportiva S 1000 RR è arrivata sul mercato la versione con una R in meno: BMW S 1000 R. Naked ad alte prestazioni anche questa, spinta da un propulsore quattro cilindri in linea capace di 160 cv e 112 Nm di coppia massima, ha la stessa asimmetria dei fari anteriori proposta dalla superbike della casa tedesca, divenuta ormai simbolo distintivo di ogni modello prodotto.

8) KAWASAKI NINJA H2

All’ottavo posto della nostra classifica troviamo una moto che ha fatto tanto parlare di sè ultimamente, anche perché ha aperto un filone motociclistico finora non particolarmente esplorato e che sarà di ispirazione (probabilmente) anche per altri brand: Kawasaki Ninja H2. Il suo 4 cilindri in linea arriva ad erogare la bellezza di 210 cavalli con il turbo in pressione, ma ovviamente anche la ciclistica e l’aerodinamica sono state studiate al meglio.

7) KTM 1290 SUPER DUKE R

E’ una di quelle moto cattive, che le guardi anche a distanza di 20 metri e cominciano le fantasie più assurde. Il settimo posto della nostra classifica lo dedichiamo alla KTM 1290 Super Duke R. I suoi 180 cavalli sono garantiti da un motore bicilindrico, quindi con un’erogazione nettamente più brutale rispetto ad un più classico 4 in linea, perciò cari acquirenti siete avvisati… derapate ed impennate vi aspettano dietro l’angolo.

6) BMW HP4

E’ l’estrema sintesi di superbike secondo BMW, una purosangue delle corse che cerca solo il pilota sufficientemente malizioso da portarla al limite: BMW HP4. Sesto posto in classifica nonostante i fari asimmetrici, ormai particolare divenuto distintivo per ognuno delle moto presenti nel listino del brand bravarese, ma i suoi 169 kg a secco vengono spinti da un motore capace di 193 cavalli

5) APRILIA RSV4 RF

Se la sorella naked ha dato il via alla top10, la versione carenata apre ufficialmente la top5. Parliamo della Aprilia RSV4 RF, che sicuramente ha un’estetica più accattivante della versione scarenata. Il motore è sostanzialmente lo stesso, anche se su questa superbike la potenza è salita a ben 201 cavalli, proprio per cercare il tempo sul giro… d’altronde è la pista il suo terreno ideale!

4) TRIUMPH DAYTONA 675 R

La Triumph Daytona 675 R ha saputo negli anni dire la sua e bastonare a suon di tricilindrico le dirette concorrenti a 4 cilindri nel segmento delle supersportive di media cilindrata. Bella è filante anche dopo il restyling che ha visto il passaggio dello scarico dalla versione sottosella a quella laterale, la Daytona 675 garantisce ai proprietari tanto divertimento grazie ai 128 cavalli e 74 Nm a disposizione.

3) MV AGUSTA F4

Saliamo sul gradino più basso del podio e troviamo la Mv Agusta F4. Certo, ha qualche anno sul groppone ma è capace ancora egregiamente di dire la sua sia in campo estetico che prestazionale, segno che il gioiellino italiano è capace di rompere del tutto le barriere del tempo e divenire una leggenda. Il suo cuore è un motore 4 cilindri “Corsa Corta” da 195 cavalli, che suona magnificamente attraverso lo scarico a 4 uscite sottosella, segno inconfondibile di questo modello.

2) MV AGUSTA F3

Sempre italiana, sempre “F”, sempre MV Agusta. Al secondo posto della nostra classifica lasciamo spazio alla F3, sorellina più piccola e recente della F4 ma che ha detto la sua fin da subito. La versione da 675cc ha sancito l’ingresso, o meglio il ritorno dopo vari decenni, di MV nel campo dei 3 cilindri sportivi ad alte prestazioni, e l’ha fatto sconvolgento un po’ il mercato e creando una grande aspettativa tutta intorno. Linee moderne, ma ciò che piace tanto (o piace davvero poco, senza mezzi termini) è lo scarico laterale e 3 vie, una sorta di canna d’organo modificata che richiama la F4 “old”.

1) DUCATI PANIGALE

Rullo di tamburi per la prima posizione: la medaglia d’oro è tutta per la Ducati Panigale. Vero e proprio capolavoro del design motociclistico italiano, ha un corpo longilineo e con linee che non pesano all’occhio. Sotto alla carena della Panigale in versione 1299 batte un propulsore bicilindrico da 205 cavalli e 144.6 Nm di coppia massima che, considerando il peso a secco di soli 166.5 kg, è capace di portare nell’iperspazio la due ruote “rossa”.

Articoli che potrebbero piacerti

La scelta della moto da utilizzare era fondamentale ma era anche fondamentale portare l’Italia e le eccellenze italiane in questa meravigliosa sfida!

Una volta non basta mai: l’anno scorso abbiamo scoperto il Nord degli Stati Uniti, quest’anno abbiamo voluto vedere come fosse il Sud ed abbiamo incontrato un mondo completamente diverso…

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Biker S.r.l.
via Buonarroti ang. via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02768400422 R.E.A. AN 213634
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx