L’uomo fin dal passato, è stato sempre interessato ad estendere i propri orizzonti, non solo culturali, ma geografici in senso stretto.

Pensiamo ad esempio ai viaggi in mare per scoprire terre e popoli di cui prima non si sapeva l’esistenza come la scoperta dell’America del 1492 o in epoca coloniale lo sviluppo delle società commerciali che permise di creare economie su larga scala, sempre più complesse ed efficienti.

Si può dire che l’uomo quindi è fatto per viaggiare, perché ogni viaggio si sa è un arricchimento, una crescita, ovvero un insieme di paesaggi, colori e di persone che lasciano un segno nella memoria di coloro che si lasciano trasportare in questo desiderio infinito di conoscenza.

Lo scrittore francese Jules Verne, nel 1873 pubblicò un romanzo dal titolo “Il giro del mondo in 80 giorni”, che narra proprio del tentativo di un inglese di nome Phileas Fogg di fare un giro del mondo in soli appunto 80 giorni a seguito di una scommessa fatta tra lo scetticismo generale.

Il successo del romanzo continua fino ad oggi, ispirando amanti dell’avventura e della scoperta, che vogliono compiere imprese che hanno sempre più dello straordinario.

Ultimamente la polacca Kinga Tanajewska, sta facendo molto discutere per la sua idea di compiere un giro del mondo in sella alla sua moto.

La ragazza racconta che è sempre stata interessata alla velocità, tanto che i genitori per il suo diploma decisero di regalargli la prima moto, un honda.

Ottenuta la laurea in ingegneria, decise di spostarsi in Australia per cercare opportunità lavorative migliori e proprio qui prese piede la sua idea di cominciare a viaggiare a bordo della sua “Chillie”, che è il nome da lei affibbiato alla sua moto BMW, protagonista insieme a lei di questo incredibile ed entusiasmante viaggio.

Dopo aver girato lungo tutto il continente australiano, la nostra eroina, ha voluto proseguire, raggiungendo la Corea del sud e la Russia, per poi spingersi fino ad Istanbul.

Il viaggio ancora in corso, è una sfida quotidiana per Kinga, che deve affrontare molti pericoli e difficoltà, ma la sua tenacia e forza è unica.

La stessa afferma, infatti, che una volta partita per raggiungere Corea e Russia, il team che la sta sostenendo, non ha provveduto a equipaggiarla con indumenti pesanti, tanto che ha patito il freddo e le basse temperature, fino al soccorso di una famiglia del luogo che è stata premurosa nell’ospitarla.

Senza contare poi la diversità del territorio e la presenza di ostacoli naturali come le montagne, che non sono attraversabili con facilità a bordo di una moto.

Quindi massimo rispetto e ammirazione per questa ragazza, bravissima motociclista, che anche senza vincere trofei, ha dimostrato ancora una volta come i motori non sono solo prerogativa degli uomini e che i limiti umani sono fatti per essere superati con coraggio e determinazione.

 

Alex Messina

 

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Durata: 9 giorni / 8 notti

da € 1300

Durata: 10 giorni / 9 notti

da € 1380 - TRA STORIA E TRADIZIONI MILLENARIE

Articoli che potrebbero piacerti

Quasi 4000 km percorsi alla scoperta di un mondo lontano in sella alle nostre moto, tra verdi colline, stupende baie, vulcani, ghiacciai, foreste lussureggianti e spiagge infinite …. un incanto da togliere il fiato….

Ho avuto modo di provare da circa tre mesi a questa parte la Giacca Rev’it Offtrack e l’opportunità da  settembre fino ad oggi Dicembre 2021 di indossarla ed utilizzarla in quasi tutte le condizioni climatiche, dal caldo della Sardegna dove in offroad si suda solitamente parecchio fino alle fredde giornate di Dicembre nel cuore dei […]

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Biker S.r.l.
via Buonarroti ang. via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02768400422 R.E.A. AN 213634
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx