Febbraio 2015 – E’ tutto perfetto. Queste due isole sono perfette. Non esiste viaggio più bello da fare per un motociclista: la Nuova Zelanda è un tour di 4.200 km di curve dolci adagiare a metà tra l’oceano, la giungla e i vulcani. E’ davvero meravigliosa e ce ne rendiamo conto subito.
Anche dopo 24 ore di volo, strano a dirsi, ma la voglia di prendere le moto e iniziare a macinare km ha di gran lunga superato la stanchezza del lungo viaggio. Quindi alle 10 del mattino, dopo aver ritirato le moto ci mettiamo in marcia per quello che sarà un viaggio meraviglioso. Ad un’andatura regolare ci godiamo il sole, l’oceano…l’aria della Nuova Zelanda cullati dalle sue magnifiche curve….

nuova zelanda

Quasi senza accorgercene arriva l’ora di pranzo. Guardo l’orologio e mi rendo conto che sono quasi le 13….anche io come tour leader mi sono lasciato trasportare dallo stupore dei paesaggi Neozelandesi e mi son quasi dimenticato che occorre fermarsi per il pranzo!!
Fortunatamente nei pressi di Te Mata sulla costa ovest della Penisola Coromandel, incrocio un ristorantino sul mare con la scritta “Mussels” ovvero Cozze.
Una piccola digressione : in Ancona dove vivo, le cozze si chiamano “moscioli” (e sono anche un presidio Slow Food) con una stretta assonanza al termine inglese. Sono cozze selvatiche e per un qualsiasi Anconetano DOC oltre ad essere una prelibatezza d’eccellenza, rappresentano uno stretto legame con il territorio, con la tradizione, con la storia ad esso legata. E quindi…decido di fermarmi subito. Con il gruppo ci sistemiamo ai tavoli mentre io mi reco da proprietario gestore del ristorante per ordinare per tutti, dopo aver consultato il menù, una decina di portate di cozze cucinate in maniera differente. “Hello!! We are 12 persons, Could you prepare for us 10 portions of Mussels make in some different way?”
Il proprietario mi risponde prontissimo “Yesss sssure!! Is nott a proble!! Tuenty minut will be redy!!!!”
Le mie orecchie stentato a credere a ciò che hanno appena sentito….o meglio al modo in cui l’hanno sentito. Lo slang “strascinato” tipico del dialetto anconetano con cui il titolare del locale ha pronunciato la sua risposta mi ha subito insospettito e così gli chiesi “scusa, ma sei italiano?”….la risposta non si fece attendere neanche un secondo e con un sorrise grande come l’isola del nord:
– “Sci oh!!!! So italiano, ancora voialtri????”
– E io pronto : “te nun sei italiano solo, te sei d’ancona!!!!!!”
– “orca miseriaaaaa!!! Sci so d’Ancona!! Pure te??? So diec’anni che me so trasferito a cucina i “moscioli” qui in Nuova Zelanda!!”
E fu così che ci ritrovammo a mangiar Moscioli dall’altro capo del mondo, cucinati da un Anconetano D.o.c.

 

Articoli che potrebbero piacerti

Una volta non basta mai: l’anno scorso abbiamo scoperto il Nord degli Stati Uniti, quest’anno abbiamo voluto vedere come fosse il Sud ed abbiamo incontrato un mondo completamente diverso…

Questa non è una meta per un viaggio convenzionale, il Ladakh è racchiuso tra le imponenti catene montuose dell’Himalaya e del Karakorum luogo in cui la terra e il cielo si incontrano e dove è possibile ascoltare il suono del vento e del silenzio. Una sensazione unica, impagabile che ti lascia a bocca aperta anche quando di notte volgi lo sguardo al cielo e vedi una coperta di stelle che trafigge il nero del firmamento.
E’ un posto lontano, una terra remota, difficile, di confine, non adatto a tutti . . . ecco in poche parole il Ladakh.

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.

I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.

Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.

Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.

Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.

Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Biker S.r.l.
via Buonarroti ang. via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02768400422 R.E.A. AN 213634
Capitale Sociale € 10.000
Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx