26 Agosto – 08 Settembre 2023
…“ho deciso che per un po’ farò questa vita. Non mi riesce di rinunciare a tutta questa libertà e semplice bellezza”… così scriveva Christopher McCandless, ovvero il Supertramp del celebre libro “Into the wild”… ed è inevitabilmente così che ci si sente davanti alla potenza e allo splendore della natura che nelle Terre Selvagge d’Alaska si esprime in tutto il loro essere… ovviamente On The Road
Minimo 6 partecipanti
Massimo 6 moto
Partenza dall’ Italia con volo di linea operato da Condor Airways. Arrivo ad Anchorage nel primo pomeriggio. Disbrigo delle formalità doganali. Incontro con l’assistente locale per il trasferimento in hotel. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza dal nostro hotel per il ritiro delle moto prese a noleggio. Inizia la nostra avventura “nelle terre selvagge”. Prima tappa è il crocevia di Copper River verso Ovest dove arrivaremo nel pomeriggio visitando, raggiungendolo lungo la strada, il Matanuska Glacier, la cui lingua glaciale lunga 43 km ne fa il ghiacciaio più grande d’ Alaska. Arrivo a Copper Mine dove la febbre dell’oro lascia ancora le sue tracce. Sistemazione e pernottamento in hotel.
Sterrato facile
Colazione libera. Ci spingiamo nella natura incontaminata dell’Alaska percorrendo le 60 miglia sterrate che ci portano fino a McCarthy piccolo paese di minatori e cercatori d’oro ancora intatto che ci riporta ai tempi delle vera Alaska selvaggia, dei cercatori d’oro. Rientro a Copper River nel pomeriggio. Pernottamento.
Ci dirigiamo di nuovo a Sud fino a Valdez attraversando l’ Elias National Park and Preserve, il più grande Parco Nazionale degli Stati Uniti patrimonio dell’UNESCO e riserva della biosfera. Attraverseremo il Thompson Pass, definito uno dei passi più panoramici del Mondo, dove la vista si perde sui magnifici ghiacciai. Arrivo a Valdez, uno dei porti più importanti dell'Alaska, dove risiede il Valdez Oil Terminal, ovvero il punto più a Sud dell'oleodotto noto come Alaska Pipeline. Pasti liberi. Possibilità di effettuare una mini crociera tra i ghiacci del Columbia Glacier nello Stretto di Prince William. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Si torna verso nord, percorrendo la US 4 che ci ha portato a Valdez, fino ad arrivare nel cuore dell’ Alaska Range a Paxson. Da Paxson imbocchere per circa 40 km la Denali Hwy fino alle sponde del lago Tangle. Pernottamento.
Colazione libera. Si prosegue verso Nord, attraversando gli incredibili paesaggi della catena montuosa dell’Alaska Range formata da ginteschi vulcani con altitudini che vanno dal 3.557 m del Mount Russel ai 5.304 m del Mount Foraker. Tutti questi vulcani fanno parte del famoso ”Anello di Fuoco” che non è altro che il margine convergente dove la placca tettonica del Pacifico s’infila sotto quella del Nord America. La strada ci porta fino al limite del Circolo Polare Artico, verso Fairbanks attraverso la Richardson Highway, la più vecchia e scenica strada dell’Alaska. Arrivo a Fairbanks, la città mineraria dell’oro, con possibile visita al Museo dell’Università dell’Alaska o optare per una crociera sul fiume Chena a bordo della classica Sternwheeler. Pasti liberi. Pernottamento a Fairbanks.
Prima colazione in hotel. Giornata libera a disposizione. Siamo ai limiti del Circolo Polare Artico dove si adagia la seconda città dell’ Alaska ai piedi dei ghiacciai delle White Mountain, fulcro principale della Corsa all’oro. Possiamo visitare il Museum of the North, nella University of Fairbanks, il cui scopo è quello di catalogare e conservare l’eredità culturale e naturale dell’Alaska e del Circolo Polare Artico. Oppure visitare la miniera Gold Dredge #9, con storia della corsa all’oro spiegata a bordo di un treno a vapore. Da qui comincia anche la mitica Dalton Highway che corre fino al Polo Nord… Oppure rilassarci e goderci le Acque Termali a Chena Hot Spring a un’ora di moto da Fairbanks. Pernottamento a Fairbanks.
Prima colazione in hotel. Il percorso procede lungo la scenica Parks Highway dove si possono fare varie fermate. Arriveremo nel pomeriggio presso McKinley Chalet Resort, lungo la Parks Highway, proprio al limitare del Denali National Park in cui si può scorgere il maestoso Monte Denali (formalmente Mt. McKinley) e ammirare orsi bruni lungo la riva del fiume Susitna. Pernottamento.
Colazione libera. Dedichiamo la giornata alla visita del più Grande Parco dell’Alaska dove avremo la possibilità di ammirare la bellezza di animali come Orsi Bruni e Grizzly, Lupi e la famosa Aquila di Mare dalla Testa Bianca simbolo degli USA. Rientro in hotel nel pomeriggio. Pernottamento.
Colazione libera. Proseguiamo verso Sud lungo la Parks Highway attraversando Talkeetna, base commerciale quando fu scoperto un giacimento d’oro sul fiume Susitna. Si continua on the Road percorrendo una delle più importanti strade del mondo, la storica US 1 verso sud in direzione Seward, fino ad arrivare al Kenai Fjords National Park. Mentre si procede lungo la pittoresca Manica di Turnagain si possono scorgere fuori le pecore Dall arrampicate sulle scogliere rocciose, alci, orsi e aquile o …le balene in mare. Pasti liberi. Pernottamento a Seward.
Colazione libera. Per la nostra penultima tappa ci spingiamo fino al punto più a Sud della nazione dove si può arrivare via strada, Homer, il cui soprannome è appunto “Alla Fine della Strada” da cui potremmo godere dello spettacolo della penisola di Kenai con le sue vette e ghiacciai che si estendono all’infinito. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza dal nostro hotel per rientrare ad Anchorage, la tappa finale del nostro viaggio on the road nelle Terre Selvagge. Arrivo e riconsegna delle moto nel pomeriggio. Rientro in hotel e resto della giornata libero a disposizione. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza per l’Italia con volo operato da Lufthansa o Condor Airways
Arrivo in Italia previsto nel pomeriggio
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 26 Agosto 2023 al 8 Settembre 2023 | € 6.340 |
Note
Quote individuali di partecipazione, a partire da:
Prezzo per persona | |
Pilota e passeggero/Una moto/Camera doppia | € 6.340,00 |
Pilota/Una moto/Camera doppia | € 7.740,00 |
Suppl. Singola | Su richiesta |
Tasse aeroportuali | € 350,00 |
Quota d’iscrizione | € 65,00 |
HOTEL PREVISTI O SIMILARI
Anchorage: The Historic Anchorage 4*
Copper River: Copper River Princess Lodge 4*
Valdez: Best Western Valdez Harbor Inn 4*
Paxson: The Lodge at Black Rapids 4*
Fairbanks: BW Plus Pioneer Inn 3*
Denali Ntl Park: Grizzly Bear Resort 3*
Seward: Windsong Lodge 4*
Homer: BW Bidarka Inn 3*
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 16 giorni / 14 notti
da € 5.150 - U.S.A. IN MOTO