"Mirdita" (buongiorno) è la prima parola che senti quando atterri nel porto di Durazzo in Albania. L'azzurro del cielo e del mare ti fanno subito capire che sarà davvero una bella giornata! Vieni con noi alla scoperta dell'Albania in moto!
Appena lasci Durazzo capisci che l'Albania va vissuta solo in un modo; in moto! Viaggia con noi su dolci curve a livello del mare e visita borghi dal sapore antico. Un salto nel tempo in un crocevia di storia, culture e tradizioni che ancora convivono in un paese che saprà regalarvi emozioni del tutto inaspettate. Di nuovo in viaggio.
Partenza dedicata: 19 settembre
Minimo 6 partecipanti con moto propria
Incontro dei partecipanti con la guida motociclistica italiana presso il Porto di Ancona alle ore 16:00 per le pratiche burocratiche e l'imbarco sul traghetto per Durazzo. Partenza dal porto di Ancona alle 19:00 con sistemazione in cabina doppia interna. Cena libera a bordo. Pernottamento.
Colazione a bordo. Arrivo al porto di Durazzo previsto per le ore 11:00.
Svolgimento delle pratiche portuali, sottoscrizione dell'assicurazione del veicolo per chi non ha incluso l'Albania nella carta verde (si ottiene subito fuori porto al costo di circa 40 euro) e partenza per Berat. Berat è anche conosciuta come la città delle 1000 finestre; è diviso in due dal fiume che lo attraversa con la parte cristiana ortodossa a sinistra e la parte islamica a destra. Questo fa di questo antico gioiello un esempio di convivenza e condivisione di tradizioni e cultura. Sistemazione in hotel e poi visita della parte museale della città che comprende il castello di Berat con il museo iconografico Onufri e il quartiere medievale che si estende fuori le mura. Cena libera. Pernottamento in Hotel.
Prima colazione in hotel. Partenza da Berat per arrivare lungo la costa. Si prosegue per la città di Valona fino al passo di Llogara, dove una pietra in cima ci ricorda la presenza italiana dal 1919 (anno in cui fu costruita la strada) e dove si poteva gustare dell'ottimo agnello !!!! Una volta varcato il passo, lo spettacolo per i nostri occhi è indescrivibile !!!! Possiamo vedere l'intera costa fino alla Grecia con la strada a livello del mare blu. Vi troverete sulla riviera ionica albanese che viaggeremo fino a Himara. L
Prima colazione in hotel. Le curve sul livello del mare continuano a condurci al sito archeologico di Butrinti, praticamente al confine con la Grecia. Dopo la visita si proseguirà da Saranda sulla strada per Gjirokastro senza perdere la sosta a Surikalte ("Blue Eye"), una sorgente di acqua pura che sgorga dal terreno da una profondità di oltre 30 metri. Sosta bagno per chi ha il coraggio di immergersi nelle sue gelide acque ... Immergendosi dall'alto non si riesce ad immergersi a causa della pressione dell'acqua dal basso !!!!. Nel pomeriggio si raggiunge la città museo di Gjirokastro. Visiterai il castello di Gjirokastro e la casa di Zekate. Sistemazione in albergo. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Sarà una lunga giornata in moto durante la quale attraverserai paesaggi spettacolari tra montagne, boschi, fiumi e gole per raggiungere Pogradec, un villaggio adagiato sulle rive del Lago Orhid. Da Pogradec si prosegue lungo le rive del lago fino a raggiungere Tirana, la vivace capitale albanese
Prima colazione in hotel. Parti da Tirana in tarda mattinata dopo aver visitato il Tirana Bunker. Due ore di strada per arrivare a Scutari e per chi lo desidera si partirà per percorrere i 70 km dell'SH 20, un fantastico serpentone d'asfalto tra i canyon che portano al confine con il Montenegro.
Ritorno a Scutari. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza in mattinata verso Durazzo. Arrivo al porto di Durazzo alle ore 14:00 per l'espletamento delle formalità doganali di imbarco. Partenza alle ore 17.00 dal porto di Durazzo. Cena libera e pernottamento a bordo in cabina doppia.
Colazione a bordo. Arrivo al porto di Ancona previsto per le ore 09:00. Disbrigo pratiche doganali e riconsegna moto per proprio conto a domicilio. Fine dei servizi.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Quota Pilota moto | Quota Passeggero Moto |
---|---|---|
Doppia | Doppia | |
Dal 19 Settembre 2020 al 26 Settembre 2020 | € 620 | € 530 |
Note
Minimo 10 partecipanti con moto propria
Quote di partecipazione individuali, a partire da:
Prezzo per persona | In camera doppia |
Proprio pilota di moto | € 620,00 |
Preventivo motocicletta del passeggero | € 530,00 |
Suppl. singolo (escluso passaggio nave) | € 110,00 |
Tassa d'iscrizione | € 65,00 |
La quota comprende
La quota non comprende
Sono le 7 di mattina, aria frizzantina e serbatoio pieno. Accendiamo e via. Passiamo il confine e finalmente arriviamo in Ungheria. Un territorio molto vasto, strade poco trafficate ed un lago gigante in mezzo alla pianura. Decidiamo di iniziare partendo dal lato sud, cioè dalla cittadina di Marcali e risalendo per la provinciale in direzione Budapest. Questa parte del paese è abbastanza turistica, essendo piena di spiagge che d’estate attira numerosi turisti per lo più tedeschi ma anche molti ungheresi. Durante la nostra prima giornata di viaggio si susseguono diversi paesini, tutti con il suffisso Balaton- nel nome.