Logo

15 giorni / 14 notti

CAPO NORD – THE ARTIC ROADS

da € 3.150 VOLI ESCLUSI

CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA
https://www.gobiker.it?p=25212
per informazioni: Go Biker S.r.l.
via Buonarroti ang. via Canale, 22 - 60125 Ancona
Tel. 0712089301 -

Chi non ha il tempo di raggiungere la Norvegia via terra, potrà avvalersi del nostro servizio trasporto moto ed arrivare a Bodø in sole 4 ore di volo. All’arrivo, moto e bagagli saranno già in hotel. Grazie al servizio trasporto moto, i partecipanti hanno la possibilità di fare in 15 giorni un viaggio che ne richiede almeno 25. L’itinerario si svolge tutto al di sopra del Circolo Polare Artico attraversando Norvegia, Svezia e Finlandia. Oltre a toccare il mitico Capo Nord, in questo tour si attraversano diverse tipologie di ambienti come i fiordi, la taiga, la costa, gli arcipelaghi, le montagne, le pianure… Si dedica una giornata alla visita di Tromsø la “città” più a Nord del Mondo, si visitano le bellissime isole Lofoten, il luogo che i norvegesi considerano come il più bello e spettacolare del loro paese.

DAL 02 AL 16 LUGLIO 2023

NUMERO MINIMO PARTECIPANTI  8 – NUMERO MINIMO MOTO 6

POSSIBILITÀ DI RAGGIUNGERE BODØ VIA AEREO + TRASPORTO MOTO O VIA TERRA

1° giorno

Domenica 02 Luglio Italia - Bodo (-/-/D)

Partenza dall’ Italia con volo di linea per Bodo. Arrivo e trasferimento libero in hotel. Incontro con lo Staff Go Biker e Briefing iniziale del viaggio. Troverete le vostre moto ad attendervi in hotel. Cena di benvenuto. Pernottamento.

2° giorno

Lunedì 03 Luglio Bodo - Abisko National Park (B/-/-) km 380

Prima colazione in hotel. Comincia oggi il nostro viaggio verso Nord con una prima tappa lungo le strade interne della Norvegia fino ad entrare in Svezia per arrivare nell'Abisko National Park costeggiando l'enorme lago Torneträsk lungo circa 60 km. L'ambiente cambia repentinamente e ci porta negli immensi spazi della taiga del Finnmark meridionale. Sistemazione in hotel. Pernottamento.

3° giorno

Martedì 04 Luglio Abisko National Park – Kautokeino (B/-/-) km 390

Prima colazione in hotel. La giornata di oggi è una full immersion nell'ambiente del Finnmark. Si attraversano boschi, specchi d'acqua e praterie che da sempre sono il territorio del popolo Sami. I confini politici sono davvero solo convenzionali, si passa senza soluzione di continuità dalla Svezia alla Finlandia per poi rientrare in Norvegia. Si visita Kautokeino che viene considerata la capitale della cultura Sami. Sistemazione in hotel. Pernottamento

4° giorno

Mercoledì 05 Luglio Kautokeino – Nordkapp – Honningsvåg (B/-/-) km 364

Prima colazione in hotel. Si torna sulla E6 per un breve tratto fino al bivio per Capo Nord. La E69 regala splendide viste sul Porsangerfjord e saluti da tanti motociclisti, di ogni nazionalità, che tornano verso sud dopo aver coronato il sogno di una vita. Uno spettacolare tunnel sottomarino ci consentirà il passaggio su Magerøya, l'isola sulla quale si trova Capo Nord. Sistemazione in hotel. Pernottam ento

5° giorno

Giovedì 06 Luglio Honningsvåg – Alta (B/-/-) km 207

Prima colazione in hotel. Percorreremo di nuovo il Porsangerfjord stavolta in direzione Sud e ci riporteremo sulla E6, che a queste latitudini può essere considerata ancora nel suo tratto "mitico". Infatti non solo rappresenta un punto di arrivo consentendo a tanti motociclisti di raggiungere Nordkapp, ma offre anche paesaggi stupendi. La scarsissima presenza di città o altri insediamenti, dona a questi luoghi una purezza decisamente "artica". Arrivo ad Alta nel primo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Pernottamento

6° giorno

Venerdì 07 Luglio Alta - Tromso (B/-/-) km 380

Raggiungiamo Tromsø nel modo più spettacolare, ovvero infilandoci tra le isole-montagne che si intravvedono dalla E6 grazie a due traghetti, utilizzati per lo più dagli automobilisti locali, che di fatto sono una vera mini- crociera. Arrivo a Tromso nel primo pomeriggio. Sistemazione in hotel e tempo a disposizione per godersi l’atmosfera del grande nord. Pernottamento.

7° giorno

Sabato 08 Luglio Tromso — Penisola di Senja – Hamn (B/-/-) km 208

Prima colazione in hotel. Partenza da Tromso per raggiungere al fantastica Penisola di Senja che attraverseremo percorrendo la sua costa fino ad arrivare al piccolo villaggio di Hamn nella punta estrema della penisola dove pernotteremo

8° giorno

Domenica 09 Luglio Hamn - Traghetto - Svolvaer (isole Lofoten) (B/-/-) Km. 498

Prima colazione in hotel. Proseguiamo verso sud direzione isole Lofoten, oasi naturalistica di fama mondiale per la sua biodiversità. Pernottamento in hotel, vicino alle tradizionali palafitte dei pescatori e potremmo cenare nel ristorante del porticciolo. Pernottamento

9° giorno

Lunedì 10 Luglio Svolvaer (isole Lofoten) (B/-/-)

Prima colazione in hotel. Ci concediamo una giornata di assoluto riposo con l’escursione in battello tra i fiordi o il divertente shopping nel centro di Svolvaer, il villaggio più grande dell’arcipelago. Da ammirare anche le bellissime spiagge di sabbia bianca. I più tenaci, possono portarsi fino ad “A”, estremo villaggio dell’isola. Pernottamento in hotel.

10° giorno

Martedì 11 Luglio Svolvaer — Fauske (B/-/-) km. 286

Prima colazione in hotel. Sempre costeggiando le frastagliate scogliere norvegesi, riattraversiamo il Circolo Polare Artico, dove il paesaggio si fa sempre più spettacolare ed interessante, tanto da farci dimenticare la fatica accumulata guidando. Pernottamento in hotel.

11° giorno

Mercoledì 12 Luglio Fauske – Glomfjord - Mo I Rana (B/-/-) Km. 340

Prima colazione in hotel. Sempre costeggiando le frastagliate scogliere norvegesi, riattraversiamo il Circolo Polare Artico, al livello del mare percorrendo la meravigliosa E17 dove il paesaggio si fa sempre più spettacolare ed interessante, tanto da farci dimenticare la fatica accumulata guidando. Pernottamento in hotel.

12° giorno

Giovedì 13 Luglio Mo I Rana — Trondheim (B/-/-) Km. 489

Prima colazione in hotel. Continuiamo a ridiscendere la costa norvegese, fino a raggiungere Trondheim, città storica della Norvegia con la sua caratteristica cattedrale gotica dove potremmo visitare inoltre il centro e le tipiche e multicolori costruzioni a palafitte. Pernottamento in hotel.

13° giorno

Venerdì 14 Luglio Trondheim - Geiranger (B/-/-) Km. 377

Scopriremo, in questi due giorni, una delle parti più belle ed affascinanti della Norvegia. Ci dirigiamo verso l’Atlantic Road, caratterizzata da ben 12 ponti appoggiati su isolotti minuscoli, e da lì scopriamo paesaggi naturali che lasciano senza fiato, vallate infinite di un verde intenso, passi montani tra le nuvole e fiordi maestosi. Tra tutti spicca il Geranger Fjord dove pernotteremo con la vista del fiordo direttamente dalla terrazza dell’hotel. Cena a Geiranger in hotel. Pernottamento.

14° giorno

Sabato 15 Luglio Geiranger - Bergen (B/-/-) Km. 365

Prima colazione in hotel. Ultima tappa nel grande Nord che ci porterà lungo la strada costiera tra i fiordi norvegesi fino a Bergen. All’arrivo riconsegna delle moto per il carico di rientro in Italia. Sistemazione in hotel. Pernottamento

15° giorno

Domenica 16 Luglio Bergen - Italia (B/-/-)

Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi.

Quote per persona, a partire da:

PartenzaDoppia
Dal 2 Luglio 2023 al 16 Luglio 2023€ 3.150

Note

HOTEL PREVISTI O SIMILARI

Bodo: Scandic Havet 4*

Abisko/Kiruna: Abisko Mountain Lodge 4*

Kautokeino: Thon Hotel 4*

Honnisvag: Scandic Bryggen 3*

Alta: Alta River Camping – Bungalow per 2 persone

Tromso: Lodge & Camping – Bungalow per 2 persone

Hamn: Hamn i Senja Resort 5*

Svolvaer: Svinoya Resort Lofoten 4*

Fauske: Lundhøgda camping og motel – Bungalow per 2 persone

Mo I Rana: Scandic Meyergarden 4*

Trondheim: Scandic Nidelven 4*

Geraingher: Grande Fjord Hotel 4*

Bergen: Scandic Bergen City 4*

 

Quote di partecipazione, MINIMO 8 partecipanti:

Conducente moto propria in camera doppia € 3.150
  Trasporto moto dall’Italia  con minimo 6 moto €    850
  Suppl. Singola €    850
  Quota d’iscrizione €     35

 


La quota comprende

  • Accompagnatore in moto dello Staff Go Biker
  • 11 pernottamenti in hotel categoria  4 o 5 stelle con prima colazione
  • 3 pernottamenti in Camping con sistemazione in Bungalow per 2 persone, inclusi tutti i servizi
  • 10 cene in hotel
  • 3 cene preparate dallo Staff Go Biker nei pernottamenti in Camping
  • Furgone con autista dello Staff Go Biker a seguito del gruppo per il trasporto bagagli ed eventuale recupero mezzi in avaria
  • Cena di arrivederci in ristorante locale a Bergen
  • Trasporto bagaglio e servizio di recupero mezzi in avaria con veicoli dell’organizzazione
  • Kit da viaggio GoWorld (zaino, volumi fotografici, porta abiti/trolley – secondo importo pratica)
  • Assicurazione assistenza medica, rimpatrio sanitario, danneggiamento al bagaglio e annullamento fino a € 2.000 per persona Go World Safe https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/

 

La quota servizio trasporto moto e bagagli comprende:

  • Costo delle operazioni di carico/scarico in Italia e in Norvegia.
  • Costo del trasporto nei paesi attraversati.
  • Pedaggi autostradali.
  • Oneri doganali.
  • Costo produzione documenti di trasporto.
  • Costo produzione documento attestante il valore della moto.
  • Tasse doganali.
  • Tasse nazionali e internazionali.
  • Tasse locali e percentuali di servizio.
  • Etichette per moto e bagagli.

La quota non comprende

  • Volo di Andata e Ritorno Italia – Bodo/Bergen – Italia
  • Il carburante e tutto quanto non indicato ne “le quote comprendono”.
  • I pasti non menzionati
  • Parcheggi Hotel (dove richiesto)
  • Pedaggi
  • Brevi traghetti lungo i fiordi
  • Adeguamento Massimale Annullamento, obbligatorio per viaggi di importo superiore a € 2.000
  • Assicurazione integrativa (Raccomandata) Go World Safe Plus https://www.goworld.it/condizioni-generali-di-viaggio/assicurazioni/
  • Quota di iscrizione € 95

Cerca l'agenzia più vicina a te

Altri viaggi che potrebbero interessarti

Articoli che potrebbero piacerti

moto libri

Sei un appassionato di moto? Adori leggere? Beh, allora questo è l’articolo giusto per te!

Ecco cosa accade quando prendi un buon 10 ore di acqua e freddo in moto in un tappone da 600/700 km per arrivare alla destinazione serale!

I nostri Tour Operator al tuo servizio per la tua esperienza di viaggio senza confini. Clicca e parti.
Logo Go Asia
Logo Go America
Logo Go Afrique
Logo Go Australia
Logo Go Europa
Logo Go in Italy
Logo Go World Online
Logo Go Deluxe
I nostri cluster: realizza il sogno di un viaggio per le tue esigenze e passioni. Clicca e parti.
Logo WWF Travel
Logo Go Camper
Logo Go School
Logo Go to Fish
Logo Go Overland
Logo Go 4 All
Logo Go Biker
Logo Go Scuba
Logo Go Ski
Logo Giri del Mondo
Logo Go Trekking
Logo Go Horse
Logo Io Viaggio con Dio
Logo Go Cruise
Semplifichiamo la pianificazione e la realizzazione di un viaggio di lavoro o per affari. Clicca e parti.
Logo Go Business
Logo Go Congress
Per il mondo delle agenzie di viaggio. Clicca e fai business con Go World.
Logo Go Academy
Logo Go World Emporium
Per chi ama i social media. Clicca e sogna il tuo prossimo viaggio.
Non perderti le nostre offerte!

Espressione del consenso al trattamento dei dati personali: Procedendo con la compilazione e con l'invio di questo modulo, Lei acconsente al trattamento dei dati personali da Lei forniti per la finalità e nei limiti indicati nell'informativa privacy del sito, ai sensi e per gli effetti del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR).

Go Biker S.r.l.
via Buonarroti ang. via Canale, 22 - 60125 Ancona
P.IVA, CF 02768400422 R.E.A. AN 213634
Capitale Sociale € 10.000
Logo Premio Turismo responsabile Italiano 2011 Premio Turismo responsabile Italiano 2011
ASTOI Fondo di Garanzia ASTOI
Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione degli aiuti di stato percepiti, si rinvia a quanto contenuto nel sito https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx