Tutto il fascino della Storia d’ Italia racchiuso tra i passi e i tesori delle Alpi Friulane nel cuore della Carnia. Un itinerario nel tempo della Storia d’ Italia, nelle tradizioni e nella cultura del Friuli, terra di frontiera e di confine ancora poco conosciuta e che avremo modo di apprezzare e conoscere nei suoi angoli più nascosti. Strade e luoghi carichi di emozioni, paesaggi e racconti ancora vivi…
DATE DI PARTENZA
24 – 27 GIUGNO 2021
22 – 25 LUGLIO 2021
Partenze dedicata: Minimo 8 partecipanti
Incontro dei partecipanti presso l’ hotel Allegria 4* a Udine alle ore 18:00 e sistemazione nelle camere. Cena di benvenuto in ristorante tradizionale. Sistemazione nelle camere. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Si parte per la prima giornata di cavalcata!!! Quasi 300 km tra passi e strade che ancora portano il ricordo della Prima Grande Guerra. Partiamo alla volta di San Daniele del Friuli, località famosa per il prosciutto per poi proseguire
Per Tramonti di Sotto e di Sopra e il passo Rest. Questo pezzo ha stradine strette ed è una zona poco battuta e abbastanza “selvaggia”. Dopo il passo Rest, si passa per Ampezzo e si va dritti a Sauris altro paese famoso per il prosciutto, completamente diverso da quello di San Daniele. Avremo modo di fare una piccola sosta per una merenda nel famoso birrificio artigianale Zahre. Continuiamo a salire per una decina di km dove si aprono dei bei scorci con un piccolo sconfinamento in Veneto per rientrare subito in Friuli affrontando la Val Pesarina.
Si passa per Pesariis, il paese degli orologi. Qui è nata nel 1725 la ditta Solari. In pratica tutti gli orologi a palette e i vecchi tabelloni degli orari partenze/arrivi negli aeroporti e stazioni ferroviarie sono partiti da qui. Dopo Comeglians affrontiamo la fantastica “Panoramica delle Vette”, un anello sterrato a circa 2000 metri a cui si arriva con una strada piena di curve e pendenze non indifferenti. Sosta pranzo al Rifugio sulla cima. Le emozioni continuano con la mitica salita dello Zoncolan, famosa per il giro d’Italia, considerata la salita più dura del ciclismo a livello mondiale.
Scendiamo fino a Tolmezzo per poi rientrare a Udine nel tardo pomeriggio. Cena libera. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Non mancano le curve e i passi neanche oggi. Partenza da Udine verso Cividale del Friuli, chiamata dai Romani Forum Iuli e uno dei maggiori centri longobardi nel V. e VI. Secolo, Patrimonio dell’Unesco che avremo modo di visitare. Da qui si accede nelle Valli del Natisone, posti poco conosciuti dal turismo di massa, ma molto belli, fino in cima al Matajur il balcone sul Friuli.
Si continua nelle valli fino al Santuario di Castelmonte per poi scendere ed entrare nella zona “alcolica”, passando prima i “Colli Orientali” e poi a San Floriano, centro del Collio italiano. Pranzo in Collio a Oslavia in agriturismo, vicino al Sacrario ai caduti della I. Guerra. Dopo Gorizia si prosegue verso San Michele del Carso, zona di battaglie della I. Guerra fino al sacrario di Redipuglia. Proseguendo sul Carso si prende una delle più belle strade in Italia: la Costiera verso Trieste. Passando vicino al Castello di Miramare, seguendo Barcola, la spiaggia dei triestini, si arriva a Trieste, sicuramente una delle più belle città di Italia. Cena libeara. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Abbiamo il tempo necessario per gustare la magica atmosfera di Trieste nella sua fantastica Piazza Unità d’Italia….ma non finisce qui!!! Prima di rientrare a casa ci concediamo un degustazione a Prepotto, sul Carso per un pranzo degustazione nella cantina Zidarich interamente scavata nella roccia. Ci salutiamo dopo pranzo , pronti per altre strade del nostro fantastico paese.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 24 Giugno 2021 al 27 Giugno 2021 | € 440 |
Dal 22 Luglio 2021 al 25 Luglio 2021 | € 440 |
Note
Quote individuali di partecipazione MINIMO 8 PARTECIPANTI, a partire da:
Prezzo per persona | In camera TWIN |
Quota di partecipazione in camera Twin/
Con tour Leader in moto – No Furgone al seguito |
€ 440,00 |
Quota d’iscrizione | € 15,00 |
N.B.: l ‘itinerario, le visite e le soste potrebbero subire variazioni sulla base delle restrizioni vigenti e verranno in ogni caso comunicate entro una settimana dalla partenza.
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 11 giorni / 10 notti
da € 1820 - 5 PAESI - 2000 KM - 35 PASSI
Durata: 14 giorni / 13 notti
da € 1380 - GRAN TOUR DEI BALCANI IN MOTO