Un’ esperienza unica. Il sapore inimitabile del Sud America vissuto in pieno On the Road attraverso i deserti e gli altopiani del continente latino americano fino alla costa cilena e poi la metà finale: Machu Picchu, il regno della civiltà Inca, una delle sette meraviglie del mondo!!
Un vero viaggio per veri biker ma che saprà regalare un ricordo unico…per sempre.
Partenza dall’Italia, Roma Fiumicino o Milano per Santiago del Chile con volo operato da Alitalia o altro vettore IATA in classe economica. Pasti, film e pernottamento a bordo.
Arrivo a Santiago del Chile in mattinata. Successivo volo per Arica alle 13:45 con arrivo alle 17:15. Incontro con l’assistente locale per il trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere e pomeriggio libero a disposizione. In serata cena di benvenuto e Briefing introduttivo del viaggio e dell’itinerario. Pernottamento.
Prima colazione in hotel Ci allontaneremo dalla costa per dirigerci verso la frontiera e attraversare subito il confine con la Bolivia. Continueremo poi lungo uno splendido altipiano che costeggia Laghi salati e vulcani fino ad arrivare a Oruro, secondo città per importanza della Bolivia. Pernottamento
Prima colazione. Ci lasciamo Oruro alle spalle per continuare la nostra strada verso il sud del Paese…fino a scorgere al nostro orizzonte un deserto bianco, luccicante e perfettamente pianeggiane…il Salar de Uyuni . Pernottamento
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per godersi lo spettacolo del lago salato più grande del mondo. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione. Tappa lunga ma scorrevole che ci permetterà di raggiungere attraverso l’Atlipiano Boliviano, la capitale più alta del mondo, La Paz, città straordinaria sita a 4.000 mt. di altezza sul livello del mare. Pernottamento
Prima colazione. In mattinata partenza a bordo delle nostre moto. Saliremo di quota e andremo a percorrere la “ruta de los Yungas”, piu’ tristemente conosciuta con il nome di “la Carretera de la Muerte”. Un tempo unica via di comunicazione tra La Paz e Coroico, oggi e’ una spettacolare e molto suggestiva meta turística, unica con la sua fittissima vegetazone, le altissime cascate e i suoi precipizi di centinai di metri. Una volta rientrati in hotel a La Paz avremo la possibilita’ di vedere la citta’ dall’alto attraverso l’incredibile e modernissima funivia che con le sue numerose linee collega tutte le zone della citta’, un vero capolavoro di ingegneria Km 220.
Prima colazione in hotel. Costeggiando il meraviglioso lago Titicaca, ci dirigeremo verso il confine con Peru’ percorreremo una bellissima strada tutta curve con un asfalto bellissimo, navigheremo una parte del lago su di una chiatta e arriveremo nel pomeriggio nella bellissima Puno. Arrivati a Puno, avremmo modo di fare una escursione in barca per visitare l’antico popolo Uros che ancora oggi vive sulle incredibili isole galleggianti. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Ci lasceremo alle spalle il punto più lontano del ns. viaggio e punteremo dritti in direzione della Bolivia. Ci dirigeremo attraverso le valli e gli altopiani de La Cordillera de Vilcanota, passando Sicuani, attraversando il Abra La Raya, prima di raggiungere Juliaca e, infine, la città di Puno, dove passeremo la notte. Qui vicino vivono gli Uru nelle loro isole galleggianti che potremo visitare se ci arriveremo in tempo.
Circa 400 km
Prima colazione in hotel. Oggi ci sarà l’attesa visita a Machu Picchu, il centro spirituale dell’antico regno Inca. Inizieremo il viaggio in treno, a zig-zag verso l’alto per poi continuare attraverso le rovine di Ollantaytambo e lungo il fiume Urubamba fino a raggiungere la cittadina di Aguas Calientes (2430 m s.l.m.). Da li prenderemo un autobus fino all’imponente sito di Machu Picchu, elegantemente situato su una collina tra maestose montagne. Dopo aver visitato le rovine, torneremo a Cusco in treno.
Prima colazione in hotel. Continueremo il nostro viaggio attraverso le Ande, altissime montagne, fiumi, laghi e verdi colline ci accompagneranno per tutta la tappa rendendola a dir poco unica e spettacolare. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. in questa bellissima giornata ci inoltreremo nel cuore delle maestose montagne peruviane, percorreremo il bellissimo Colca Canyon e ci fermeremo ad ammirare da vicinissimo i voli degli enormi condor che popolano questa valle, tappa spettacolare ed indimenticabile. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Colline, montagne, rocce, verde e deserto, tutto questo e molto altro in un unica tappa. Luoghi bellissimi e persone molto cordiali. Passeremo dalle montagne al deserto, attraverseremo le Ande percorrendo passi bellissimi con panorami mozzafiato raggiungendo quasi i 5000 metri. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. bellissima ultima tappa del nostro viaggio verso Sud, solcando il deserto de Atacama e costeggiando l’oceano raggiungeremo la bellissima Iquique. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. In tempo utile, trasferimento in aeroporto per il volo per l’ Italia.
Arrivo in Italia previsto nel pomeriggio
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 30 Maggio 2021 al 14 Giugno 2021 | € 6.080 |
Note
Quote individuali di partecipazione, a partire da:
Prezzo per persona,
MINIMO 6 PARTECIPANTI |
In camera doppia |
Quota di partecipazione pilota moto – Con Noleggio moto | € 6.080,00 |
Quota di partecipazione passeggero moto o mezzo organizzazione | € 3.500,00 |
Quota volo intercontinentale | € 860,00 tasse incluse |
Supplemento singola | Da definire |
Quota di iscrizione | € 65,00 |
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
In base al tempo di percorrenza e alle condizioni delle strade, l’ordine di effettuazione delle visite potrebbe subire modifiche.
Per partecipare a questo viaggio è, necessario il passaporto, che deve avere validità residua di 6 mesi al momento dell’ingresso nei paesi attraversati ed avere almeno 3 pagine libere.
Obbligatoria inoltre, per condurre veicoli in Bolivia, La PATENTE INTERNAZIONALE SECONDO LA CONVENZIONE DI GINEVRA DEL 1949, CON VALIDITA’ 1 ANNO.
La quota comprende
La quota non comprende
Questa non è una meta per un viaggio convenzionale, il Ladakh è racchiuso tra le imponenti catene montuose dell’Himalaya e del Karakorum luogo in cui la terra e il cielo si incontrano e dove è possibile ascoltare il suono del vento e del silenzio. Una sensazione unica, impagabile che ti lascia a bocca aperta anche quando di notte volgi lo sguardo al cielo e vedi una coperta di stelle che trafigge il nero del firmamento.
E’ un posto lontano, una terra remota, difficile, di confine, non adatto a tutti . . . ecco in poche parole il Ladakh.