da € 2680 VOLI E TRASPORTO MOTO INCLUSI
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIA“Se l’ Africa è un pavone, il Marocco ne è la coda”. Recita così un antico proverbio marocchino per descrivere le molteplici sfumature dell’ antico regno di Mur-Akush, la Terra di Dio. Vera porta di accesso all’ Africa il Marocco ci accoglie con le sue profonde diversità, tra leggendarie catene montuose, antiche città e deserti sconfinati. La preziosa influenza del sole in questo pezzo d’Africa dona vita ad ogni cosa e la bellezza è veramente dappertutto.
Partenza dedicata, minimo 10 moto: 23 Ottobre 2022
Trasporto moto dall’ Italia
Partenza dall’Italia con volo di linea (non incluso nella quota). Arrivo a Fez in serata e trasferimento in hotel dove troverete le vostre moto trasportate dall’Italia dallo Staff Go Biker. Sistemazione nelle camere . Pernottamento.
Lasciamo subito e alla buon’ora la ricca città, ci torneremo e fine viaggio. Appena usciti dall’abitato iniziamo a salire per le stupende vallate del Medio Atlante. Sorprendente panorama, più che in Africa sembrerà essere in qualche land del nord Europa. Il chilometraggio è consistente ma la bellezza dei panorami non consente di accorgersi della strada. Lasciate le montagne ci attendono le magnifiche gole dello Ziz e seguendo la corsa del fiume la valle dello Ziz, miracolo di rigogliosa vegetazione ai piedi di un canyon rosso mattone. Spettacolare l’arrivo finale al cospetto di sua maestà il Sahara. Un detto targhi recita: “Dio creò il deserto affinché gli uomini possano conoscere la loro anima.”
La mattinata ai confini del Sahara sarà dedicata ad un contatto con le maestose dune dell‘ Erg Chebbi per poi compiere nella vicina Rissani (antica Sigilmassa) una visita di due siti molto importanti e caratteristici per comprendere l’antica storia della regione.
La mattinata si concluderà con un tour per le via delle 100 kasbah all’interno dell’oasi coltivata del Tafilalt, la più grande del Marocco. Si rientra alla base e per chi lo vorrà ci sarà la possibilità (facoltativo) di effettuare un trekking in dromedario sulle dune del deserto per assistere al tramonto del sole. In alternativa si offre la opportunità di cimentarsi alla guida dei quad su e giù per le incredibili dune del deserto. Rientro in hotel-ryad per la cena e il pernotto.
Si punta verso la Via delle Rose. Primo obiettivo le famose gole del Todra, ennesimo e mai uguale spettacolo della natura. Lo stretto passaggio è preceduto da una vera e propria esplosione di palme e di vegetazione che la stessa luce del sole non può attraversare.
In seguito lungo il fiume Dades e le sue coltivazioni e produzioni di rose damskine si incontreranno veri omaggi all’ingegno dell’uomo con le kasbah costruite in argilla e paglia, decorate con la semplicità e l’austerità dello stile berbero. Arrivo a finale a Ouarzazate per visitare la kasbah Taourirt, sino allo scorso secolo dimora dell’ultimo sultano ed ora patrimonio UNESCO.
Da Ouarzazate ci si inerpica lungo una strada a mezza costa. L’ultimo tratto è sterrato e, percorrendolo, si arriva a Ait Benhaddou città fortificata, o ksar, lungo la rotta carovaniera tra il deserto del Sahara e l'attuale città di Marrakech. Si trova sul fianco di una collina lungo il fiume Ouarzazate. Il Ksar è protetto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità. Il luogo è stato usato come teatro di posa per numerosi film.
Dopo la visita dello ksar proseguiamo verso Marrakech Superando il passo Tizi ‘n Tichka, il più alto del Marocco (2260 m) e sempre molto ventoso, da cui la vista spazia fino al monte Toubkal, che collega Marrakech e le valli del sud, alle porte del deserto. Prima d’iniziare la discesa verso Marrakech, faremo una tappa per ammirare il mercato di fossili più ricco del Marocco,
Arriveremo a Marrakech all’imbrunire. È l’ora migliore per vedere la piazza di Djema El Fna popolarsi di tutti quei personaggi che arricchiscono le storie dei libri di tutti gli scrittori che sono passati di qui. Incantatori di serpanti, cantori, giocolieri, venditori di pozioni e centinai di banchetti dove acquistare qualcosa da mangiare. È un’atmosfera unica, irripetibile. Quando scende la notte, Jemaa el Fna indossa i suoi abiti da spettacolo. Molti artisti e impetuosi concerti live danno vita alla celebre piazza.
Prima colazione in hotel. Una meritata giornata di riposo per consentire il giusto relax ai cavalieri e alle cavalcature e per dare spazio alle eventuali manutenzioni. Giornata dedicata alla visita della città di Marrakech. È bello girare la città e, se ci si perde, basta chiedere a qualche ragazzino che indicherà la strada per qualche dirham. Da sempre una delle città più affascinanti del Nord Africa, dove convivono due volti, all'apparenza inconciliabili: la tradizione che affonda i suoi usi e costumi in tempi remoti e uno stile di vita più occidentale che si riscontra nelle molte boutique, nei ristoranti e in una certa mondanità che si respira in molti quartieri di Marrakech. La mattina un giro in moto per visitare la città, i monumenti più importanti come gli esterni del Palazzo Reale, la cinta muraria, la famosa piazza in versione diurna con il continuo brulicare di genti, la Menara enorme bacino acquatico concepito per il divertimento dei sultani dell’epoca. Pomeriggio nella medina tra colori e profumi e uscita serale per provare le atmosfere esotiche e misteriose della notte di Marrakech.
Oggi si va al mare ! Dopo pianure coltivate arriviamo a “quasi” mettere le ruote sul bagnasciuga dell’Oceano Atlantico e raggiungiamo l’elegante ed antica fortezza sul mare di Essaouira. Fondata dagli arabi nella fase della conquista islamica, ha visto trasformarsi e svilupparsi la propria struttura ed architettura in ragione dei successivi popoli che l’hanno conquistata tra i quali spagnoli e portoghesi. Preso posto in hotel il gruppo potrà compiere una bella escursione nel cuore della città resa celebre da migliaia di immagini e, soprattutto, per essere il luogo depositario della cultura della musica Gnawa.
Prima colazione in hotel. Puntiamo verso nord tra spiagge e coltivazioni di banani costeggiando l’oceano Atlantico fino a El Jadida. Durante il percorso potremo visitare la cittadina di Safi famosa per l'artigianato di utensili in terra cotta di varie dimensioni, tutti decorati a mano. A El Jadida arriveremo poco prima del tramonto così da poter trovare il posto migliore per poter vedere il sole che si tuffa nell’oceano. La città fortificata portoghese di El Jadida è stata dichiarata dall'UNESCO nel 2004 patrimonio dell'Umanità, come eccezionale esempio di interscambio culturale tra la cultura europea e quella marocchina. Visiteremo la cisterna portoghese e la Chiesa dell’Assunzione in stile manuelino. Molto ben conservata, El Jadida offre uno scenario storico e romantico perfetto per bighellonare e godersi il mare. Raggiungeremo, quindi Casablanca dove pernotteremo.
Prima colazione in hotel. Oggi sarà opportuno svegliarsi di buon ora per la breve tappa di trasferimento verso Fes. Arrivare presto ci consentirà di visitare la sua "medina" in cui si manifesta tutta la complessità di una città musulmana antica con le sue tortuose e strette strade, percorribili solo a piedi in cui i trasporti avvengono con gli asini carichi fino all'inverosimile che ingombrano i vicoli più stretti fino a costringere i passanti a schiacciarsi contro le pareti. Ogni tanto si aprono slarghi o piccole piazze con mercati di ogni tipo. I negozi espongono nelle vetrine le merci anche più imprevedibili, anche dentiere, ma accanto ai prodotti occidentali ci sono prodotti dell'artigianato del legno, del metallo, del cuoio, ed anche botteghe artigiane dei più svariati mestieri. Il Palazzo Reale con la sua porta d’ingresso ci lascerà senza fiato. La medersa degli Attārīn (profumieri) e la Moschea al-Qarawiyyīn sono solo alcuni dei luoghi incantevoli che è possibile visitare in questa città indimenticabile. Lasceremo le moto in hotel per essere caricate dal nostro staff per il rientro in Italia. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Fine dei servizi
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 23 Ottobre 2022 al 1 Novembre 2022 | € 2.680 |
Note
HOTEL PREVISTI:
Fes: Hotel Les Merinides 4*
Merzouga: Hotel Riad Chebbi 4*
Ouazarzate: Hotel Farah Al Janoub 4*
Marrakech: Hotel Kenzi Rose Garden 4*
Essaouira: Hotel La Medina Atlas 4*
Casablanca: Hotel Barcelo Anfa 5*
O similari
Quote individuali di partecipazione, a partire da:
Prezzo per persona, MINIMO 10 PARTECIPANTI | In camera doppia |
Conducente moto in camera doppia | € 2.680,00 |
Passeggero moto propria | € 1.480,00 |
Suppl. Singola | € 450,00 |
Quota di iscrizione | € 35,00 |
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 10 giorni / 9 notti
da € 2680 - VOLI E TRASPORTO MOTO INCLUSI
Durata: 11 giorni / 10 notti
da € 1820 - 5 PAESI - 2000 KM - 35 PASSI
Durata: 14 giorni / 13 notti
da € 1380 - GRAN TOUR DEI BALCANI IN MOTO
In conclusione posso dire che l’Albania mi ha lasciato piacevolmente sorpresa ed è davvero un paese che vale la pena di scoprire; tutto questo grazie anche alla perfetta organizzazione del nostro Tour Leader Andrea e del suo impeccabile collaboratore Paolo.