Tour guidato stradale che va alla scoperta di una delle città più affascinanti del mondo. La capitale Partenopea, Napoli e la sua storia di cui godremo una visita insolita, la città nascosta, segreta e nascosta al turismo classico. Senza però perderci la favolosa Ischia e i dintorni della bellissima Napoli.
Appuntamento ore 19- circa - al Porto di Pozzuoli per il successivo imbarco per Ischia. Arrivo a Ischia e sistemazione presso l’Hotel Villa Maria nei pressi del porto. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza dall’albergo per il giro dell’Isola verde direzione Lacco Ameno dove faremo un breve soffermo per vedere il famoso “fungo” – (masso roccioso che emerge dalle acque la cui forma suggerisce il nome); da qui proseguiremo per Forio facendo una deviazione per arrivare al Belvedere Zano dove potremo ammirare il bellissimo panorama della costa occidentale dell’isola. Riprendiamo la marcia in direzione del Comune di Forio dove, una volta arrivati, faremo due passi nel centro storico; da qui, proseguiremo verso la località di Sant’Angelo dove ci fermeremo per un meritato ristoro. Pranzo libero. Dopo pranzo ci sposteremo verso Serrara per rientrare, facendo un po’ di curve, verso il nostro albergo per prepararci per la serata in centro ad Ischia porto. Cena in ristorante locale. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. La mattina ci vedrà salutare l’Isola verde per l’approdo di Pozzuoli, percorreremo la strada che, passando per Posillipo, ci porterà verso il lungomare/centro storico di Napoli. Faremo, lungo questo tragitto, una sosta per ammirare il meraviglioso panorama del Golfo di Napoli da una della terrazze più conosciute della città. Arrivati in centro, sul lungomare partenopeo, sistemazione presso l’hotel Royal Continental 4*. Pranzo libero in ristorate locale. Dopo pranzo ci immergeremo nel cuore pulsante di Napoli visitando a piedi P.zza Plebiscito, Via toledo Napoli soterranea, ecc.ecc. Alle 19, 00 ritrovo per un aperitivo nel Borgo marinaro e cena in ristorante tradizionale. Pernottamento
Prima colazione in hotel. La mattina ci vedrà impegnati a raggiungere uno dei luoghi più suggestivi e panoramici della città che è Castel S. Elmo che visiteremo insieme alla Certosa e ai Giardini di San Martino. Di nuovo in sella per raggiungere Vietri sul Mare e da lì iniziare a percorrere la Costera Amalfitana e, dopo pochi chilometri, scenderemo verso il porto di Cetara dove ci fermeremo per il pranzo. Dopo esserci rinfrancati, ci rimettiamo in moto per riprendere a percorrere la strada che ci porterà verso la Costiera Sorrentina. Una dolce sosta di rito a Minori per deliziarci il palato per poi proseguire verso la baia di Nerano dove potremo ammirare (e quasi toccare) i faraglioni dell’isola di Capri. Successivamente potremo fermarci a degustare la pizza a Vico Equense all’Università – da Gigino. Sistemazione in hotel : Pernottamento presso l hotel Oriente 4*
Prima colazione in hotel. La mattina ci dirigeremo verso la città di Portici, sede storica di numerose ville borboniche e della Reggia – ora Università di agraria, per visitare il Museo Nazionale delle Ferrovie dello Stato di Pietrarsa con le sue locomotive d’epoca. Dopo aver ammirato questo luogo colmo di storia prenderemo direzione cratere del Vesuvio dove ci saluteremo degustando qualche specialità affacciati dalla “terrazza dei due Golfi”. Saluti di rito e rientro presso le proprie abitazioni.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 8 Giugno 2022 al 12 Giugno 2022 | € 730 |
Note
Quote individuali di partecipazione:
Prezzo per persona | Negli Hotel indicati |
In camera doppia | € 730,00 |
Suppl. Singola | € 220,00 |
Quota di iscrizione | € 35,00 |
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 7 giorni / 6 notti
da € 1.240
Durata: 16 giorni / 15 notti
da € 6.120 - Voli esclusi
Durata: 15 giorni / 14 notti
da € 5.240 - Voli esclusi
10) APRILIA TUONO V4 FACTORY Al decimo posto troviamo un’italiana, la naked Aprilia Tuono V4 Factory. Direttamente derivata dalla sorella supersportiva ha un grande motore V4 da 65° capace di una potenza massima di 175 cavalli ed una coppia di 120 Nm, sufficienti a far raggiungere velocità da capogiro. E ricordiamo che non ha le carene! […]