Data da definire | Partenza 2026
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIAVuoi passare un Capodanno indimenticabile? Vivi la magia della Nuova Zelanda in moto, una fantastica esperienza che ti porterà attraverso i luoghi più belli del Paese Oceanico. Una cavalcata di 4.000 km nella fantastica Terra dei Maori, un itinerario in moto da assaporare e gustarsi immerso tra vulcani, parchi termali, foreste lussureggianti e ghiacciai. Scopri i luoghi del Signore degli Anelli, km di curve che ti faranno rimanere senza fiato di fronte alla bellezza della Nuova Zelanda.
Il viaggio inizia da Auckland, affascinante città portuale nel nord del Paese. Dopo il noleggio della moto si entra nel vivo del viaggio on the road. Prima tappa è la suggestiva Penisola di Coromandel. Protesa sull’Oceano Pacifico, quest’affascinante penisola montagnosa custodisce le coste più belle di tutta la Nuova Zelanda.
Il tour procede in direzione di Rotorua, area celebre per i Geyser e per la tradizione Maori. Immergiti nel cuore dell’Isola del Nord attraversando foreste, montagne e vulcani in un susseguirsi di paesaggi mozzafiato.
Raggiungi la capitale Wellington e vivi la sua tranquilla atmosfera. La città, oltre ad essere il polo culturale ed artistico della Nuova Zelanda, è famosa per il forte vento, tanto da essere soprannominata “Windy Wellington”
Riaccendi i motori e continua il viaggio verso l’Isola del Sud. Immergiti nella natura incontaminata e goditi un percorso fatto di curve dolci affacciate sull’Oceano. Raggiungi Nelson, località che deve il suo nome al famoso ammiraglio inglese, approdato qui insieme ad altri pionieri. Nell’area circostante potrai trovare alcune delle spiagge più belle e splendenti della Nuova Zelanda.
Prosegui lungo la West Coast Touring Route e goditi lo spettacolo oceanico dei soffioni a Punakaiki. Attraversa le gole lungo i fiumi sulle orme dei vecchi luoghi della caccia all’oro. Continua sempre lungo la stessa strada fino ad arrivare al Franz Josef Glacier e ammira un’autentica meraviglia della natura.
La tappa seguente è Queenstown, la località più famosa dell’Isola del Sud. Anche qui l’itinerario procede tra km di curve immerse in scenari di assoluta bellezza naturale.
La destinazione finale è vicina, scendi fino all’estremo sud dell’Isola per una sosta a Invercarghill la mitica spiaggia dove Burt Murrow correva con la sua Indian Custom per allenarsi per il record Mondiale di velocità a Salt Lake City.
Parti per l’ultima tappa del viaggio nella terra di mezzo. Goditi le ultime curve sulle strade della Nuova Zelanda fino ad arrivare a Christchurch.
Vivi un’indimenticabile avventura in moto con Go Biker. Scopri le bellezze naturali della Nuova Zelanda e percorri alcune delle strade panoramiche più belle del mondo.
Minimo 12 Partecipanti
Partenza dall’Italia con volo di linea operato da Singapore Airlines alle ore 12:40 da Milano Malpensa.
Arrivo a Singapore in prima mattinata. Visita della città-Stato con guida locale parlante inglese. Successivo volo in serata per Auckland. Pernottamento.
Arrivo a Auckland nel primo pomeriggio. Trasferimento in hotel. Check in e sistemazione nelle camere prenotate. Resto della Giornata libera a disposizione per visitare la città. In serata, incontro con l’assistente locale per il trasferimento presso il noleggio moto. Operazioni di check in per le moto. Dopo il ritiro delle stesse rientro in gruppo in hotel. Cena libera. Pernottamento
Prima colazione in hotel. Partenza per la prima tappa del nostro tour in direzione Penisola Coromandel. Sosta pranzo presso The Mussel Farm lungo il tragitto e arrivo a Withianga nel pomeriggoi. Arrivo e sistemazione in hotel.
Prima colazione in hotel. Giornata di sosta e relax nella fantastica cornice della Penisola Coromandel dove potremo dedicare la giornata per escursione facoltativa in barca nella baia Coromandel e, nei pressi di Waikato (non distante dal nostro hotel) una sosta presso HOT WATER BEACH: l’acqua calda spumeggia direttamente dalla spiaggia. Ci si può scavare la propria piscina termale privata. Cena Barbecue presso il nostro hotel offerta da GO BIKER
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione sud per raggiungere Rotorua, l’area più famosa della Nuova Zelanda per i Gheiser e la tradizione Maori. Prima di arrivare in hotel visiteremo la nascosta Waimangu Vulanic Valley, situata a circa 20 km dopo Rotorua. Rientro a Rotorua e sistemazione in hotel.
Oggi ci immergiamo nel cuore dell’ Isola del Nord attraversano foreste, montagne e vulcani in un susseguirsi di paesaggi mozzafiato e strade indimenticabili fino a raggiungere Wanganui. A Taumarunui si prosegue sulla Highway 43, meglio conosciuta come The Forgotten World Highway (la strada del mondo dimenticato): sebbene lunga solo 150 km è un viaggio in moto o auto indimenticabile. Costruita su vecchi sentieri per passeggiate a cavallo del XIX secolo questa strada collega Taumarunui con Stratford serpeggiando tra quattro selle di montagna , attraverso una galleria misteriosa a senso unico e lungo la sinuosa gola di un fiume.
Tappa di trasferimento che ci porterà a raggiungere la capitale Wellington, adagiata sulla sua baia oceanica. Arrivo nel primo pomeriggio, per godersi a pieno l’atmosfera di tranquillità che si respira nella capitale. Dal 1865 capitale della Nuova Zelanda, la città è circondata da un magnifico porto naturale e da ville in legno in stile vittoriano sui fianchi delle ripide colline. Wellington è il centro della cultura e delle arti, offre eccellenti ristoranti, caffè, locali notturni ed attività ricreative ed ospita il governo e le ambasciate. È famosa per il forte vento che soffia dallo Stretto di Cook Strait, tanto da venire soprannominata "Windy Wellington" (la città del vento).Sistemazione in hotel. Resto della giornata libero a disposizione.
Riprendiamo le nostre moto per raggiungere l’Isola del Sud, un esplosione di natura incontaminata da fare d’un fiato su strade di curve dolci adagiate sull’oceano. Uscendo dal nostro hotel si prende The Terrace in direzione Waterloo Quay da prendere svoltando a destra su cui proseguire per 4 km fino a raggiungere l’ Interislander Wellington to Picton Ferry.
Occorre presentarsi al Terminal del Ferry 45 minuti prima della partenza del traghetto
08:30hrs Partenza da Wellington con il ferry Interislander per Picton.
11:45hrs Arrivo a Picton.
Picton –Nelson (109 km)
Dall’ Interislander Terminal Ferry di Picton riprendiamo le nostre moto percorrendo la strada all’uscita dal Terminal fino ad imboccare svoltando a sinistra, Lagoon Road. Arrivo a Nelson nel primo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Resto della giornata libero a disposizione.
Con i suoi magnifici giardini e incantevoli tramonti, Nelson si affaccia sulla Baia di Tasmania. Il suo nome, cosi’ come quello di molte sue strade e parchi, deriva dal famoso Ammiraglio Nelson che qui approdo' dall'Inghilterra insieme ad altri pionieri. Nell'area circostante, vi sono alcune delle piu' belle spiagge della Nuova Zelanda ed il sole, in questa regione, risplende piu' che in qualunque altra zona del Paese. Le principali attivita' sono la pesca, la coltivazione di frutta, la selvicoltura e nella zona occidentale della citta' vi sono numerose piantagioni di mele, tabacco e luppolo.
Dall’hotel svoltare a destra e riprendere Rutheford Street. Proseguire su SH 6 anche conosciuta la West Coast Touring Route che tra Haast a sud e Karamea a nord è un’avventura continua lungo cui guardare lo spettacolo oceanico dei soffioni a Punakaiki, attraversando gole lungo fiumi sulle orme dei vecchi luoghi della caccia all’oro. Arrivo presso il nostro Hotel a Punakaiki, lungo la State Hwy 6
Situata nel cuore del Parco Nazionale Paparoa, Punakaiki è conosciuta per i Punakaiki Pancake Rocks, formazioni rocciose così chiamate per la loro inusuale forma di pancake (crèpes) sovrapposte. La zona dispone anche di natura abbondante e di passeggiate guidate in spiaggia, foresta e montagna. Altre attività possibili comprendono canoa, l’equitazione, il surf, la speleologia e l’alpinismo. Presentatevi al Punakaiki Canoes che si trova sulla strada principale che attraversa Punakaiki, ad 1 km a nord di Pancake Rocks.
Riprendiamo dal nostro hotel la State Highway SH 6 (West Coast Touring Route) per 360 km fino alla destinazione finale, il Franz Josef Glacier
La tappa ci oggi ci permetterà, oltre che attraversare paesaggi mozzafiato per km di curve ininterrotte, di fare una sosta per ammirare e fare una passeggiata in una delle meraviglie della Nuova Zelanda, il Franz Josef Glacier
Dopo la visita al ghiacciaio proseguiremo per Haast, l’ultimo paese della costa nord della Nuova Zelanda. Sistemazione in hotel.
Continua la nostra cavalcata su due ruote verso Queenstown la città di villeggiatura e la più famosa località dell’Isola del Sud dove pernotteremo per due notti. Anche oggi la strada procede tra km di curve tra foreste e parchi naturali seguendo sempre la State Highway SH 6 per poi da Haast immettersi in scenari di assoluta bellezza naturale, con soste curva dopo curva. Arrivo a Queenstown nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Giornata libera a disposizione. La più famosa località di villeggiatura dell'isola del sud, Queenstown si estende lungo le sponde del lago Wakatipu ed è situata ai piedi della catena montuosa Remarkables. Il suo straordinario paesaggio è contraddistinto principalmente da magnifiche vette, ripide colline e una ricca vegetazione montana. La cittadina è inoltre rinnomata per le numerose attività praticabili tra cui il jet boating (imbarcazioni a gettopropulsione), il bungy-jumping, lo sci e molti sport estremi. In seguito alla scoperta dell'oronel fiume Shotover, nel secolo XIX, la città fu meta di molti ricercatori da tutto il mondo, e venne chiamata Queenstown (città della Regina) in quanto località ideale per "qualsiasi regina". Durante la sosta a Queenstown si possono effettuare escursioni con la propria moto sul fiordo di Milford Sound oppure dirigersi a Sud verso Invercargil e proseguire la fantastica costa pacifica. Entrambe le escursioni prevedono l’intera giornata in moto con rientro a Queenstown in tarda serata.
Ci avviciniamo verso la nostra destinazione finale, scendendo fino all’estremo sud dell’Isola per una sosta a Invercarghill la mitica spiaggia dove Burt Murrow correva con la sua Indian Custom per allenarsi per il record Mondiale di velocità a Salt Lake City negli Stati Uniti. Si prosegue poi lungo la costa frastagliata fino a raggiungere Dunedin. Arrivo nel pomeriggio. Sistemazioe in hotel. Pernottamento.
parte per l’ultima tappa del nostro viaggio nella terra di mezzo. Le ultime curve sulle strade della Nuova Zelanda per arrivate a Christchurch. Arrivo nel tardo pomeriggio. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
In tempo utile incontro con l’assistente e riconsegna delle moto prese a noleggio presso il deposito di Christchurch. Proseguimento in aeroporto per il volo per l’Italia operato da Singapore Airlines.
Arrivo in Italia previsto in mattinata. Fine dei servizi.