L’ Unica regione al plurale! Un’occasione esclusiva per chi vuole scoprire gli angoli più nascosti e affascinanti dell’Italia centrale. Attraverseremo le Marche per intero, dalla valle del Metauro profumata di tartufi, fino alla piazza salotto di Ascoli Piceno dove brinderemo allo storico Caffè Meletti, dove nacque la celebre Anisetta. Nel mezzo, un percorso di circa 450 chilometri che si dipana tra le bellissime strade asfaltate tra il verde delle Colline, le Montagne dei Sibillini e l’azzurro del Conero. Ma abbiamo detto anche esclusivo perché passeremo per luoghi normalmente non aperti alla circolazione. Una chicca a contorno delle visite agli eremi, ai borghi medievali, alla continua sorpresa di scoprire orizzonti vastissimi mentre si sale alle vette più alte della regione ed al piacere di una tavola sempre raffinata ma semplice, per conoscere anche questo aspetto della cultura e della tradizione Marchigiana.
Date di partenza – Massimo 6 partecipanti:
Giovedì 13 Maggio 2021
Giovedì 27 Maggio 2021
Giovedì 10 Giugno 2021
Giovedì 24 Giugno 2021
Giovedì 01 Luglio 2021
Arrivo ad Ascoli Piceno entro le 18:00 presso l’hotel resort Di Sabatino 4* nel centro di Ascoli . Cena (non inclusa) con le specialità e i prodotti tipici del territorio. Pernottamento
Pernottamento: Hotel Resort Di Sabatino - 4* Sup.
Prima colazione in hotel. Da Ascoli si va sui monti Sibillini. Arrivando subito alla Fantastica Piana di Castelluccio colorata in questo periodo dalle mille sfumature della lenticchia in fiore. Dove sosteremo fino a pranzo. Rientrando verso il mare faremo tappa al Santuario di Macereto e poi su fino all’altopiano di Montelago e il borgo Storico di Elcito. Arriveremo sulla costa facendo le fantastiche curve del Parco del Conero. Pernottamento presso l’azienda vinicola nel cuore del Parco. Cena con prodotti tipici del territorio e visita in cantina.
Pernottamento: Azienda Vitivinicola Moroder
Prima colazione in agriturismo servita in camera. partenza in direzione nord verso il fenomeno geologico di Frasassi agli spazi aperti intorno a Pioraco. Visita alle Grotte di Frasassi e al Santuario della Madonna di Frasassi e Tempio del Valadier per poi proseguire fino alle gole del Furlo dopo aver attraversato il Monte Catria con i suoi leggeri ma spettacolari sterrati. Pernottamento presso Hotel La Ginestra 4* nelle Gole del Furlo.
Prima colazione in hotel. Partenza dalle Gole del Furlo per raggiungere la cresta del Monte Nerone e dirigersi verso casa dopo i saluti.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Quota pilota o passeggero in camera doppia | Quota pilota o passeggero in camera singola | ||
---|---|---|---|---|
Doppia | Singola | Doppia | Singola | |
Dal 29 Aprile 2021 al 24 Giugno 2021 | € 320 | - | - | € 410 |
Note
Quote individuali di partecipazione:
Prezzo per persona | |
In camera doppia | € 320,00 |
In camera singola | € 410,00 |
Quota di iscrizione | € 25,00 |
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 4 giorni / 3 notti
da € 320
Ho avuto modo di provare da circa tre mesi a questa parte la Giacca Rev’it Offtrack e l’opportunità da settembre fino ad oggi Dicembre 2021 di indossarla ed utilizzarla in quasi tutte le condizioni climatiche, dal caldo della Sardegna dove in offroad si suda solitamente parecchio fino alle fredde giornate di Dicembre nel cuore dei […]
10) APRILIA TUONO V4 FACTORY Al decimo posto troviamo un’italiana, la naked Aprilia Tuono V4 Factory. Direttamente derivata dalla sorella supersportiva ha un grande motore V4 da 65° capace di una potenza massima di 175 cavalli ed una coppia di 120 Nm, sufficienti a far raggiungere velocità da capogiro. E ricordiamo che non ha le carene! […]