da € 1580 GRECIA E BULGARIA
CREA IL TUO VIAGGIO TROVA AGENZIASeguendo la storia, un itinerario che ci porterà dall’ Adriatico al cuore pieno dei Balcani. Partiremo dall’ Italia fino ad Igoumenitsa per cavalcare le nostre moto prima in direzione di Kalambaca per visitare i monasteri di Meteora e proseguire poi sulle orme degli Antichi Traci, nel cuore dell’ ancora poco conosciuta Bulgaria fino alle sponde del Mar Nero. Un percorso nella storia, nel tempo, sulle strade di Grecia e Bulgaria che saprà regalarvi emozioni totalmente inaspettate. On the Road Again.
Partenza dedicata: 05 Settembre
Minimo 12 partecipanti
Ritrovo dei partecipanti con l’accompagnatore in moto dall’Italia al Porto di Ancona alle ore 13:00 per le procedure burocratica e l’imbarco sul traghetto per Igoumenitsa. Partenza dal porto di Ancona alle ore 17:00 con sistemazione in cabina doppia interna. Cena a bordo. Pernottamento.
Prima colazione a bordo. Arrivo al porto di Igoumenitsa previsto per le ore 09:00. Partenza con mezzi propri in direzione di Kalambaka. Incontro con la guida locale per visita dei Monasteri delle Meteore. Queste formazioni di roccia arenaria, uniche nel loro genere, ospitano sulle loro sommità i famosi Monasteri che, come sospesi tra terra e cielo, custodiscono al loro interno autentici tesori storici e religiosi e preziosi capolavori dell’arte bizantina. Pranzo libero. Proseguimento per la Bulgaria. In frontiera incontro con la guida bulgara (che viaggerà su propria auto). Arrivo a Sandanski, sistemazione in hotel con centro SPA. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza verso nord est con la visita del villaggio Shiroka Laka, nemmeno mille abitanti addossati in case di pietra su terrazzamenti dislocati ai margini di un torrente pressoché omonimo (Shirokolushka) che scorre intubato in una valle angusta fra gli abitati in quota di Pamporovo e Devin. Pranzo libero. Proseguimento per la visita del Monastero di Bachkovo. Costruito nel 1083, questo monastero è conosciuto principalmente per l’originale forma architettonica e per i tesori e le collezioni di libri che custodisce. L’aspetto più interessante del complesso monastico è rappresentato dalla serie di affreschi che ricoprono interamente il monastero, la chiese e l’ossario. E’ considerato per importanza, il secondo monastero della Bulgaria. Arrivo a Plovdiv. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Prima di riprendere le nostre moto visiteremo Plovdiv, Capitale Europea della Cultura 2019 insieme a Matera. Città vivace e cosmopolita, Plovdiv offre la possibilità di visitare un intero quartiere fatto di antichi edifici realizzati nello stile definito il “barocco di Plovdiv”. Seguendo le strade ciottolose che si sviluppano lungo questa collina si potranno ammirare le tante abitazioni che per decenni hanno ospitato le più importanti famiglie della città. Oggi, una di queste case, costruita nel 1847, ospita lo splendido Museo etnografico. A poca distanza si trova la chiesa SS. Costantino ed Elena costruita nel 1832. Pranzo libero. Partenza verso il Mar Nero lungo l’autostrada “Trakia”. Visita di Nessebar situata ad una ventina di chilometri a nord di Burgas, una delle cittadine da inserire in un itinerario alla scoperta della Bulgaria. Dislocata su una penisola protesa sul Mar Nero e collegata da un istmo alla terraferma e con raccolto centro storico che trabocca di splendide chiesette medievali (in passato ne esistevano addirittura 80!), alcune delle quali affrescate. E’ protetta dall’UNESCO. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per visitare Jeravna, suggestivo e pittoresco villaggio bulgaro sito nel cuore dei Balcani, dove il viaggiatore viene proiettato indietro di tre secoli. Arrivo a Veliko Tarnovo, forse la più affascinante delle città bulgare; si estende su tre colline ed è ricca di richiami architettonici dei periodi di splendore vissuti nel passato. Visita del Monte Tzarevez dove ancora oggi sono tangibili le testimonianze della grandezza del Secondo Regno bulgaro, passeggiata lungo la via degli artigiani. Pranzo libero. Proseguimento per la visita del villaggio Arbanassi, fiabesco villaggio fondato nel XV secolo da albanesi in fuga dai turchi. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Visita ad Arbanassi della Chiesa della Natività interamente affrescata. Partenza in moto in direzione Troyan per una sosta al Monastero risalente al XVI secolo, famoso soprattutto per le opere del grande pittore bulgaro Zahari Zograf. Importantissimo centro politico e culturale della Rinascita, ospitò uno dei comitati rivoluzionari dell’eroe nazionale Vasil Levski. Pranzo libero. Proseguimento attraverso il Passo "Beklemeto" che culmina a 1.565 m. con l'Arco della Libertà alto 35 m., risalente all'epoca comunista da dove apre una vista mozzafiato sulla vallata a 360°. Discendendo verso sud, arrivo a Koprivshtiza, uno dei luoghi più suggestivi della Bulgaria in quanto conserva tuttora intatta l’atmosfera del villaggio ottocentesco bulgaro. Visita di due case – museo d’epoca. Arrivo a Sofia. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza verso il Monastero di Rila considerato il più importante monastero dei Balcani. Fondato nel secolo X, questo monastero ha rappresentato per secoli un fondamentale punto di riferimento culturale del Paese ed uno dei principali centri del Cristianesimo Ortodosso. Proseguimento per Salonicco, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida locale e visita di Salonicco, che vanta una storia di ben 2300 anni, dai tempi della sua fondazione per mano dei macedoni, attraverso i secoli delle dominazioni romana, bizantina e ottomana: la Torre Bianca, l’Arco di Galerio, la Rotonda, la città vecchia e le mura, da cui si potrà godere una splendida vista panoramica. Pranzo libero. Partenza per Vergina. Situata a pochi chilometri da Veria, la necropoli reale di Vergina fu scoperta nel 1977 e si ritiene sia la tomba di Filippo II di Macedonia. Visita del sito archeologico e dell’annesso museo, che ospita tutto il materiale ritrovato nella zona e che è considerato tra le maggiori raccolte archeologiche dell’intera Grecia. Rilascio della guida e trasferimento con mezzi privati a Igoumenitsa. Cena libera, imbarco e partenza alle 23:59 in direzione di Ancona. Pernottamento nelle cabine riservate.
Prima colazione a bordo. Pranzo a bordo. Arrivo al porto di Ancona previsto per le ore 16:00. Disbrigo delle pratiche doganali e rientro in moto per proprio conto a casa. Fine dei servizi.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 5 Settembre 2021 al 13 Settembre 2021 | € 1.580 |
Note
Partenza dedicata: 05 Settembre
Minimo 12 partecipanti
Quote individuali di partecipazione, a partire da:
Prezzo per persona | In camera doppia |
Quota Pilota moto propria | € 1.580,00 |
Quota Passeggero moto propria | € 1.320,00 |
Suppl. singola (incluso passaggio nave) | € 320,00 |
Quota di iscrizione | € 65,00 |
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 32 giorni / 31 notti
da € 6770 - ON MOTORCYCLE ALONG THE ANCIENT SILK ROAD
L’uomo fin dal passato, è stato sempre interessato ad estendere i propri orizzonti, non solo culturali, ma geografici in senso stretto. Pensiamo ad esempio ai viaggi in mare per scoprire terre e popoli di cui prima non si sapeva l’esistenza come la scoperta dell’America del 1492 o in epoca coloniale lo sviluppo delle società commerciali […]
TESORI DI PERSIA 29 Aprile – 02 Giugno 2022 Un viaggio incredibile. Più di un mese attraversando la Turchia per approdare nella fantastica Antica Persia, l’Iran che saprà accoglierci in tutto il suo splendore….da goderselo in sella alla propria moto Dal 29 Aprile al 31 Maggio 2022 Minimo 10 moto Chiusura iscrizioni: 28 Febbraio 2022