Un viaggio di 12 giorni nel misterioso regno buddista del Tibet, che da secoli affascina viaggiatori di ogni tempo, con i suoi pellegrini che mormorano mantra, i favolosi monasteri, le splendide vedute delle più alte montagne del mondo.
Il circuito offre la visita completa di Lhasa e dei suoi dintorni, fino a spingersi a Gyantse e Shigatse nella provincia di Tsang.
L’altopiano tibetano, chiuso a sud dalla catena dell’Himalaya, oscilla fra i 3500 m e i 5000 m, il periodo migliore per una visita va da fine aprile all’inizio di novembre, luglio e agosto possono essere piovosi, gli inverni freddi.
Un viaggio in Tibet richiede un ottimo spirito di adattamento per i disturbi dovuti alle quote elevate, per i lunghi trasferimenti in strade non sempre in buone condizioni, per le sistemazioni modeste fuori Lhasa, per la cucina povera. Le guide locali parlano inglese.
MINIMO 8 PARTECIPANTI
Partenza dall’ Italia per Chengdu con volo di linea operato da Thay Airways o altro vettore IATA in classe economica. Pasti e pernottamento in volo.
Arrivo a Chengdu nel primo pomeriggio. Incontro con l’ assistente locale e trasferimento in hotel. Ritiro del Permesso di Ingresso in Tibet. Resto della giornata libero a disposizione. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo per Lhasa. Arrivo a Lhasa nel pomeriggio. Trasferimento in hotel con assistente locale. Tempo a disposizione per acclimatarsi. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita di Lhasa, cuore e anima del Tibet, residenza per secoli del Dalai Lama e meta di pellegrinaggi, è ancora una città di grande fascino. Nel VII secolo d.C. divenne un importante centro di potere amministrativo e i re Yarlung vi governarono per circa 250 anni, dal 1642 è la capitale del Tibet, e la maggior parte dei siti storici risalgono a questa epoca. Il Potala con i suoi colori bianco e ocra domina il panorama della città; seppure il suo significato simbolico sia forte, il centro spirituale è il Jokhang il tempio più sacro e frequentato del Tibet; lo circonda il Barkhor, con il kora, il circuito di pellegrinaggio animato di devoti che lo percorrono in senso orario, i musicisti di strada e le bancarelle che vendono oggetti sacri. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata all’espletamento delle formalità doganali e ritiro della patente cinese per iniziare il nostro tour in moto nella Terra del Dalai Lama. Pernottamento.
Prima colazione. Al mattino partenza per Gyantse, situata a 280 km a sud-ovest di Lhasa e a 3.950 m d’altezza. Lungo la strada si incontra il fulgido lago Yamdrok (4.488 m s.l.m.), che con il cielo terso assume una meravigliosa colorazione turchese intenso. E’ un lago tortuoso, profondo diverse centinaia di metri, ed è uno dei quattro laghi sacri del paese. Arrivo a Gyantse famosa per il suo kumbum, che letteralmente significa “100.000 immagini” e racchiude splendidi dipinti e sculture tibetane. Il kumbum è un chorten, o stupa in tibetano, che viene utilizzato come reliquiario. Fu commissionato nel 1427 da uno dei primi principi di Gyantse. Il chorten è alto 35 metri ed è sormontato da una cupola d’oro, la salita tocca livelli sempre più alti del percorso tantrico. Si prosegue lungo il corso del fiume YarlungTsangpo, nel mezzo dell’altopiano Tibetano accompagnati dagli Yak al pascolo fino ad arrivare a Shigatse per il pernottamento, importante centro commerciale e amministrativo, e seconda città per dimensioni del Tibet, situata a 250 km da Lhasa.
Prima colazione in hotel. Prima di riprendere di nuovo la strada, visiteremo il Monastero di Tashilhunpo
la sede ufficiale del Panchen Lama, che per tradizione risiede nel monastero di Tashilhunpo, fondato nel 1447. Il titolo di Panchen significa “grande studioso” e per tradizione era attribuito agli abati di Tashilhunpo. Proseguiamo attraverso il Thong La Pass (5.050 Mslm) da dove se la fortuna ci assiste potremo godere del panorama mozzafiato dell’Everest!!! e poi fino al punto più alto, il Lalung La Pass (5.200 Mslm) per arrivare a Tingri per il pernottamento.
Prima colazione in hotel. Pochi km oggi per arrivare al cuore del nostro viaggio. Attraversando il Gyawu La Pass (5.198 Mslm) la strada prosegue attraverso suggestivi panorami sino a giungere a Rongphu, …. La strada, in susseguirsi di curve e passi Hymalayani, ci lascerà senza fiato all’arrivo a Rongbuk quando la Montagna più alta del mondo, L’Everest si mostrerà così vicino in tutta la sua maestosità!!! Avremo tutto il tempo per goderci la sua immensa bellezza prima di rientrare a Tingri per il pernottamento.
Prima colazione in monastero. Inizia il nostro tour di ritorno a Lhasa percorrendo di nuovo l’altopiano tibetano fino a Shigatse. Pernottamento
Prima colazione in hotel. La strada ci porterà al nord di Lhasa percorrendo la parte più remota e meno conosciuta del Tibet fino al piccolo villaggio di Damxung dove pernotteremo in Guesthouse
Prima colazione. I colori delle preghiere Tibetano accompagnano il blu intenso del Namtso Lake, l’ultimo spettacolo prima di rientrare a Lhasa attraverso i 5.200 mt. del Nagen La Pass . Arrivo a Lhasa nel pomeriggio e rilascio delle moto prese a noleggio. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia via Pechino, Chengdu o Kathmandu
Quote per persona, a partire da:
Partenza | QUOTA PILOTA MOTO | QUOTA PASSEGGERO IN CAMERA DOPPIA |
---|---|---|
Doppia | Doppia | |
Dal 9 Luglio 2021 al 21 Luglio 2021 | € 4.560 | € 3.430 |
Note
(B/L/D): B = colazione; L = pranzo; D = Cena
ITINERARIO PRETTAMENTE STRADALE CON TRATTI DI STERRATO FACILE
L’itinerario potrebbe subire modifiche in base all’operativo dei voli interni.
In base al tempo di percorrenza e alle condizioni delle strade, l’ordine di effettuazione delle visite potrebbe subire modifiche.
Per partecipare a questo viaggio occorre il visto cinese, necessario il passaporto, che deve essere valido 6 mesi ed avere 1 pagina libera, e 1 foto-tessera, da inviare a Go Biker non oltre 30 giorni prima della partenza.
Base Hotel:
Lhasa: Four Point Sheraton 4*
Gyantse: Hotel Gyantse 2/3*
Shigatse: Shigatse Hotel 2/3*
Rongbuk: Rongbuk Monastery Guesthouse
Damxung: Guesthouse 2/3*
Quote individuali di partecipazione, a partire da:
Prezzo per persona, base 8 partecipanti | In camera doppia |
Quota di partecipazione pilota moto – BMW GS 800 | € 4.560,00 |
Quota di partecipazione passeggero moto | € 3.430,00 |
Tasse aeroportuali soggette a variazione | € 205,00 |
Suppl. Singola | € 780,00 |
Visto individuale cinese | € 180,00 |
Quota d’ Iscrizione | € 65,00 |
La quota comprende
La quota non comprende
Tasso di cambio : 1 Euro = 1.14 USD
Durata: 12 giorni / 11 notti
da € 3.430 - VOLI INCLUSI
Durata: 13 giorni / 11 notti
da € 4.740 - VOLI ESCLUSI
Durata: 12 giorni / 10 notti
da € 2.820 - VOLI INCLUSI
Durata: 10 giorni / 9 notti
da € 2.580 - VOLI E TRASPORTO MOTO INCLUSI