La Tunisia è un grande giardino di cui si conosce forse qualche sentiero, lungo le spiagge dorate o attraverso il mare di dune. Un paese che non finirà mai di sorprenderci, in qualsiasi luogo e in qualunque stagione. Con oltre dieci milioni di abitanti, il più piccolo Paese dell’Africa settentrionale possiede oggi molto più del cielo luminoso, dell’acqua chiara, delle spiagge e della ricchezza della sua storia millenaria il suo incantesimo vi avrà catturato e la Tunisia si offrirà allora in tutta la sua meravigliosa diversità.
Con queste splendide parole si presenta la Tunisia, ora tocca solo a noi andarla a scoprire, nei suoi angoli più caratteristici, con le nostre moto, amiche e compagne di viaggio….
Partenza di gruppo
03 – 12 Febbraio 2023
Minimo 8 partecipanti
Ritrovo dei partecipanti con il Tour Leader in moto presso il porto di Civitavecchia almeno due ore prima della partenza, fissata per le ore 15,00. Controllo dei documenti e Check In in Nave. Sistemazione in cabina doppia. Cena a bordo inclusa
Prima colazione e pranzo a bordo. Arrivo a Tunisi previsto per le ore 17.30. Una volta sbrigate le formalità doganali ci dirigiamo verso l’Hotel al centro di Tunisi. Tempo libero a disposizione. Cena in hotel e pernottamento.
Prima colazione in Hotel. Partenza in direzione Sud, nel cuore della Tunisia per arrivare a Kairouan, antica città Islamica dove faremo sosta per dedicare una visita alla città e poi proseguire fino al sito archeologico di Sbeitla. Arrivo nel pomeriggio. Sistemazione in hotel. Dedicheremo una visita al sito archeologico prima di rientrare in hotel per la cena. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Ancora a Sud verso le stupende Oasi di montagna. Visiteremo Mides e Tamerza, tra le più belle oasi di montagna che si possono ammirare in tutta la Tunisia, Arroccate su delle montagne di origine granitica ai bordi di canyon millenari. Non si capisce come, in luoghi dove l’acqua è un bene rarissimo si possano trovare cascate e vegetazione che non si immaginerebbero mai in simili situazioni. Lo spettacolo è mozzafiato: passeggiare tra le rocce e veder spuntare piante e sentir sgorgare acqua dal nulla. Proseguiremo lungo l’imperdibile “Pista Rommel” l’ipotetica via di fuga fatta costruire dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale in caso di attacco inglese, arrivando nel tardo pomeriggio arrivo a Tozeur. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento
Prima colazione in hotel. Partenza alla volta di Nefta, per visitare il villaggio costruito dagli americani in pieno deserto per il set di Guerre Stellari e dove avremo un primo vero assaggio di deserto per poi attraversare il lago salato di Chott El-Jerid con soste lungo la strada per ammirarne lo splendore. Arriveremo a Douz nel pomeriggio…la porta dell’Erg. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Partenza per una dell e mete più affascinanti del viaggio: l‘oasi di Ksar Ghilane dove si avrà la possibilità per chi vuole di noleggiare Quad e divertirci sulle dune….oppure farlo con la propria moto!. Ed è anche qui che passeremo la notte presso il Campo Tendato. Cena tradizionale. Pernottamento.
Prima colazione in hotel. Proseguimento fino Matmata nel cuore delle montagne Tunisine, città caratteristica per le sue abitazioni troglodite, costruzioni che si trovano sotto terra, all’interno di enormi buchi e che in passato davano la possibilità alle popolazioni di rifugiarsi. Ancora in direzione Sud per visitare gli importanti siti di Chenini, le fortificazioni centenarie (Ksar), le montagne del Dahar, per poi arrivare a Tatauine. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Tappa lunga per ritornare nel nord del paese. Prima di raggiungere la costa per l’ultimo pernottamento, avremo modo di visitare il "Colosseo " di El JEM per poi proseguire fino a Monastir. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. La mattina breve visita di Monastir prima di salire in moto per la nostra ultima tappa in moto verso Tunisi per l’imbarco. Disbrigo delle formalità doganali. Check in Nave e sistemazione nelle cabine assegnate. Partenza prevista per le ore 18:00. Cena a bordo e pernottamento.
Prima colazione e pranzo a bordo. Navigazione e arrivo a Civitavecchia previsto per le ore 18:00. Fine dei servizi
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 4 Novembre 2022 al 13 Novembre 2022 | € 1.650 |
Dal 3 Febbraio 2023 al 12 Febbraio 2023 | € 1.650 |
Note
Quote individuali di partecipazione, MINIMO 10 PARTECIPANTI:
Prezzo per persona | In camera doppia |
Quota di partecipazione – Pilota | € 1.650,00 |
Quota di partecipazione – Passeggero | € 1.380,00 |
Suppl. Singola negli hotel | € 250,00 |
Supplemento cabina singola | € 370,00 |
HOTEL PREVISTI:
Tunisi: EL MOURADI GAMMARTH Hotel 5*
Sbeitla: BYZANCE Hotel 4*
Tozeur: KSAR ROUGE Hotel o RAS EL AIN Hotel 4*
Douz: SAHARA DOUZ Hotel o EL MOURADI DOUZ Hotel 4*
Ksar Ghilane: PANSY CAMP Hotel 3*
Tataouine: SANGHO HOTEL 3* Sup. .
Monastir: ROYAL THALASSA Hotel 4*
La quota comprende
La quota non comprende
E fu così che ci ritrovammo a mangiar moscioli dall’altro capo del mondo, cucinati da un Anconetano D.o.c.!
Questa non è una meta per un viaggio convenzionale, il Ladakh è racchiuso tra le imponenti catene montuose dell’Himalaya e del Karakorum luogo in cui la terra e il cielo si incontrano e dove è possibile ascoltare il suono del vento e del silenzio. Una sensazione unica, impagabile che ti lascia a bocca aperta anche quando di notte volgi lo sguardo al cielo e vedi una coperta di stelle che trafigge il nero del firmamento.
E’ un posto lontano, una terra remota, difficile, di confine, non adatto a tutti . . . ecco in poche parole il Ladakh.