Georgia, North Carolina, Tennessee, Mississippi, Louisiana, Alabama
On the Road nel vero spirito americano, ad esplorare i luoghi dove sono nati, vissuti e dove hanno creato la storia della musica moderna la maggior parte dei nostri eroi. Da Elvis Presley a Johnny Cash, da Otis Redding a Jerry Lee Lewis e BB King. Passeggiare per le strade di Nashville, la patria della Country Music e andare a sorseggiare ottimo Tennessee whiskey direttamente alla distilleria Jack Daniel’s a Lynchburg. Assaporare il ricordo di vecchie registrazioni ai The Muscle Shoals Sound Studio e rivivere la storia dei Diritti Civili a Montgomery, capitale dell’Alabama. E allora “C’mon, Let’s Go Down South!” Unitevi a noi in questo viaggio unico attraverso gli stati del South alla ricerca delle origini della vera American Music.
Partenza dall’Italia per Atlanta con volo di linea operato da Delta Airlines (o altro vettore IATA in classe economica). Arrivo ad Atlanta, non solo una grande città cosmopolita del Sud, ma è anche un importante centro economico che ospita la sede di grandi aziende, come la CNN e la Coca Cola Company. La città è anche la vecchia casa e luogo di sepoltura di alcuni leader che lottarono per i diritti civili, come Martin Luther King Jr. Trasferimento libero per proprio conto in hotel. Pernottamento.
Ritiro in mattina della moto prenotata dall’ Italia. Avremo l’intera giornata per dedicarci alla visita della Capitale della Georgia: la sede della Coca Cola Company, la casa natale di Martin Luther King e il la sua tomba-. E un tour a piedi per goderci l’atmosfera della Street Art di questa città cosmopolita del South. Pernottamento.
Partenza in mattina per attraversare verso nord la Georgia lungo le Backroads caratteristiche di questa zona e raggiungere Waynesville, piccola città in North Carolina da cui partiremo il giorno successivo per affrontare la mitica Tail of the Dragon. Pernottamento.
Siamo nel cuore dei Monti Appalachi…la nostra tappa di oggi ci porta prima fino al confine col Tennessee, a Robinsville. E’ da qui che comincia una delle strade più emozionanti degli U.S.A.: The Tail of the Dragon, 318 tornanti lungo 11 miglia da farsi a tutto gas e godersi tutto d’ un fiato. Proseguiamo poi per arrivare a Chattanooga. Sistemazione in hotel. Potremmo visitare le Ruby Falls, Rock City and the Incline Railroad e il Songbirds Guitar Museum. Pernottamento in hotel.,
Oggi la strada vi porta verso una famosa icona del Tennessee…. si arriva a Lynchburg, città di produzione del famoso Jack Daniel’s. Prendiamoci il nostro tempo per visitare la distilleria, gustarne l’atmosfera e non solo… Lasciata Lynchburh ci dirigeremo verso la capitale Nashville, dove avremo modo visiteremo la Nashville Country Music Hall Of Fame, da qui una navetta ci permette di raggiungere lo storico “RCA Studio B”, uno degli studi di registrazione più importanti e di successo al mondo.
In pieno Downhome, a pochi passi dal Cumberland River, troviamo il Johnny Cash Museum che in soli cinque mesi dalla sua apertura, ultima attrazione in ordine di tempo della Music City, è stabilmente nella top list tra le destinazioni da vedere sia nella lista di Forbes che di National Geographic.
Per i patiti dello shopping, oltre ai tanti negozi di cappelli, stivali, strumenti musicali e dischi dislocati nel centro, bastano poche miglia di strada per raggiungere il centro “Opry Mills Mall”, il più grande outlet del Tennessee, nei pressi del quale troverete la sede della “Grand Ole Opry”, il più longevo programma radio dal vivo, che trasmette musica Country americana. Pernottamento a Nashville.
Lasciate per un giorno le vostre moto a riposo per immergervi nell’atmosfera della Città della Musica. Pernottamento a Nashville
Verso sud per rientrare per un breve tratto sulle strade dell’ Alabama per arrivare a visitare una vera chicca della Musica Soul, Blues, The Muscle Shoals Sound Studio. Gli studios nascono nel 1969 quando quattro musicisti, componenti la sezione ritmica dei poi rinomati Swampers, fondarono per la prima volta, i propri studios. Ben presto la voce si sparse e molti nomi famosi si recarono ad incidere i propri album presso The Muscle Shoals Studios, come i Rolling Stones, Bob Dylan, Elton Jonh solo per annoverarne alcuni. Dopo la breve visita proseguiamo per una delle città simbolo mondiale della Musica e della lotta per i Diritti Civili….Memphis ci attende. Arrivo nel pomeriggio. Sistemazione in hotel e ci godremo la prima serata in Street, dove degustare ottimo Cat Fish (piatto tipico del Mississippi), assistere ad un concerto (esibizioni dal vivo sono frequenti)
La giornata è dedicata alla musica e inizia con un tour per visitare lo STAX Museum of American Soul Music, al 962 di McLemore Avenue, la famosa etichetta discografica soul, fondata nel 1957 da Jim Stewart e sua sorella Estelle Axton.
Obbligatoria anche una visita (guidata, almeno per i neofiti) ai Sun Studios al 706 di Union Avenue, divenuti celebri per aver registrato musicisti blues del calibro di Howlin 'Wolf, Doctor Ross, BB King, Big Walter Horton, James Cotton, Little Milton e altri. Ma la grande fama è data da aver permesso le prime registrazioni a coloro che hanno determinato la nascita del Rock’n’Roll: Elvis Presley, Carl Perkins, Roy Orbison, Jerry Lee Lewis, Johnny Cash.
D’obbligo una visita al National Civil Rights Museum, al Lorraine Motel, dove il Dottor Martin Luther King fu ucciso il 4 aprile 1968.
Nel pomeriggio ci dedicheremo al Re del Rock’n’Roll visitando Graceland, la villa, oggi museo, dove visse Elvis Presley. Un must per la cena è il BB King Blues Club in Beale Street. Pernottamento in Memphis.
La tappa di oggi è breve ma molto intensa per gli appassionati di musica. Lasciata Memphis ci dirigeremo a Clarksdale, attraversando il Mississippi, sulla Highway 61, fermandoci per una breve sosta a Tunica per visitare il Gateway To The Blues Shop.
Arrivati a Clarksdale, troveremo il mitico Crossroads - il celebre incrocio tra la 61 e la 49 dove Robert Johnson vendette l’anima al Diavolo – per giungere alla Cat Head Delta Blues & Folk Art, negozio-museo gestito da Roger Stolle fortemente attivo nel preservare la tradizione afro-americana e la cultura del blues.
Obbligatoria una visita, anche solo per un drink, al Ground Zero Blues Club, di proprietà di Morgan Freeman, che alla sera presenta spesso concerti dal vivo di bluesmen locali a due passi dal Delta Blues Museum, che consigliamo di visitare, così come il Red’s, uno degli ultimi veri Juke Joint dello Stato.
Piccola deviazione per vedere il Parchman “Mississippi State Penitentiary”, all’incrocio tra la 32 e la 49W. 7.000 ettari di penitenziario divenuto famoso, oltre che per la durezza, per le ricerche e registrazioni dell’etnomusicologo Alan Lomax, e per aver ospitato numerosi bluesmen (come ad esempio Son House e Bukka White). Si prosegue verso la Hopson Plantation, dove si trova lo Shack Up Inn che ci permetterà di vedere come erano gli alloggi in una delle originali baracche dei mezzadri che lavoravano nella piantagione, adattate con l’aggiunta di comfort, ma che conservano l’essenza del vero Delta del Mississippi. Pernottamento allo Shack Up Inn.
Partenza per Natchez con tappa obbligata a Greenwood visiteremo la tomba di Robert Johnson, il famoso bluesman che vendette l’anima al diavolo e a Indianola, "La Casa di BB King", come ben dichiarato nel cartello che ci accoglie all’ingresso della città. Qui, visiteremo, tra le altre cose, il Club Ebony e il BB King Blues Museum. Passeremo poi da Vicksburg teatro della celebre battaglia durante la Guerra di Secessione, dirigendoci poi a Natchez, bellissima cittadina (un tempo capitale dello Stato) adagiata su alte scogliere che dominano il fiume e centro fondamentale del cotone, con tantissimi esempi di architettura colonica resa famosa da numerosi film e libri. Pernottamento a Natchez
Attraversa Baton Rouge arriveremo a New Orleans lungo la “River Road”, visitando la Houmas Plantation House and Gardens, splendida tenuta che rappresenta il “Vero Sud”, dove regnavano i baroni dello zucchero lungo la Great River Road assaggiando il famoso Mint Julep, il cocktail a base di bourbon che è stato inventato a Houmas House.
Una volta arrivati a New Orleans, dopo esserci sistemati in hotel ci godremo una notte tra i colori, i profumi e i suoni della Crescent City. Pernottamento a New Orleans.
Oggi è una giornata di svago per esplorare il quartiere francese e per approfittare delle numerose attrazioni architettoniche, musicali e gastronomiche che New Orleans ha da offrire O per partecipare ad una delle escursioni proposte, come il jazz brunch o un tour delle paludi. Pernottamento.
Lasceremo New Orleans, per giungere a Montgomery capitale dello stato dell’Alabama, e che svolse un ruolo decisivo sia nella guerra di secessione che nella nascita del movimento americano per i diritti civili. Luogo di nascita di uno dei più importanti Jazzisti della storia, Nat King Cole, Montgomery rappresenta una delle più importanti Historic City in America• dove potremo visitare il museo di Rosa Parks, oltre ad essere stata protagonista per la famosa marcia partita da Selma, visiteremo Dexter Avenue dove si trova la Dexter Avenue King Memorial Church da cui Martin Luther King fece il suo famoso discorso.
Importante tappa per la musica americana Montgomery ospita l’Hank Williams Museum oltre allo Scott & Ella Fitzgerald Museum. Sistemazione in hotel. Pernottamento.
Ultima tappa del vostro fantastico viaggio!!! Tornerete ad Atlanta per l’ultima notte nel vero South degli USA. Arrivo ad Atlanta e rilascio della moto presa a noleggio e rientro in albergo. Pernottamento.
Volo per l’Italia operato da Delta Airlines/Alitalia.
Arrivo in Italia previsto in mattinata.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Quota Passeggero | Quota Pilota |
---|---|---|
Doppia | Doppia | |
Dal 17 Aprile 2021 al 2 Maggio 2020 | € 2.280 | - |
Dal 17 Aprile 2021 al 2 Maggio 2021 | - | € 4.780 |
Note
Hotel Previsti :
ATLANTA: Crowne Plaza Midtown 4*
WAYNESVILLE: BW Smokey Mountain INN 3*
CHATTANOOGA: Holiday Inn Downtown 3*
NASHVILLE: Super 8 by Wyndham Nashville Downtown 3*
MEMPHIS: Doubletree Hotel Memphis Downtown 4*
CLARKSDALE: The Shack Up Inn 3*
NATCHEZ: Days Inn by Wyndham 3*
NEW ORLEANS: Holiday Inn Downtown Superdome 4*
MONTGOMERY: Staybridge Suites Montgomery 3*
OPERATIVO VOLI INDICATIVO
VS3877 17APR MXP/JFK 1000/1310
VS4729 17APR JFK/ATL 1629/1911
AF 681 01MAY ATL/CDG 1635/0705+1
AF1830 02MAY CDG/MXP 0825/0950
Quote individuali di partecipazione, a partire da:
Prezzo per persona, MINIMO 10 PARTECIPANTI | Negli Hotel Indicati |
Pilota – In camera doppia | € 4.780,00 |
Passeggero – In camera doppia | € 2.280,00 |
Suppl. Singola | € 980,00 |
Tasse aeroportuali soggette a variazione | € 300,00 |
Quota di iscrizione | € 65,00 |
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 16 giorni / 14 notti
da € 2.280 - THE MUSIC HIGHWAY
Durata: 10 giorni / 9 notti
da € 2.580 - VOLI E TRASPORTO MOTO INCLUSI
L’uomo fin dal passato, è stato sempre interessato ad estendere i propri orizzonti, non solo culturali, ma geografici in senso stretto. Pensiamo ad esempio ai viaggi in mare per scoprire terre e popoli di cui prima non si sapeva l’esistenza come la scoperta dell’America del 1492 o in epoca coloniale lo sviluppo delle società commerciali […]