Seguendo il corso dello Zambesi fino alle Cascate Vittoria
Un tour esclusivo proposto da GO BIKER. Questo Safari in moto vi farà vivere una stupenda avventura motociclistica in Zambia, assolutamente unica e indimenticabile, in un Paese ancora poco battuto dal turismo. Un percorso in cui al piacere di un viaggio in moto si alternano le emozioni dei safari fra animali selvaggi in una natura incontaminata.
Questo inedito tour motociclistico si svolge esclusivamente in Zambia, dipanandosi lungo i principali bacini d’acqua del Paese: il fiume Zambezi (con le Cascate Vittoria, il lago Karia e il Lower Zambezi National park) e il fiume Kafue (con il lago Itezhi-tezhi e il Kafue National Park.
Sono previsti safari in barca, in canoa e in 4×4 nel Lower Zambezi National Park, nel Kafue National Park e nel Mosi-oa-Tunya National Park, oltre alla visita delle Cascate Vittoria, una delle sette meraviglie del mondo.
I pernottamenti sono in lodge (Lusaka, Livingstone e sul Lago Kariba) e in tende da campeggio (nel Lower Zambezi e Kafue National Park) in aree attrezzate con bagni e docce calde, con una formula di pensione completa cucinata sul fuoco dell’accampamento dalle guide.
Moto e assistenza forniti dall’organizzazione: le moto disponibili sono le nostre “Big five”, affidabili Honda Transalp 600cc equipaggiate anche per percorrere tratti off road. Sarà presente una guida in moto e un fuoristrada al seguito, a disposizione per assistenza, trasporto bagagli, trasporto eventuali passeggeri delle moto, safari nei parchi non accessibili alle moto.
Partenza dall’Italia, da Roma Fiumicino con volo di linea operato da Etiopian Airlines. Pasti, film e pernottamento a bordo.
Arrivo all’aeroporto internazionale di Livingstone. Dopo il disbrigo delle pratiche doganali, incontro con la guida e trasferimento presso Maramba river Lodge, splendida struttura sulle rive del fiume Maramba, immersa nella natura del Mosi-oa-Tunya national park. Presa in consegna delle moto e sistemazione nelle camere riservate e tempo a disposizione. Cena libera e pernottamento al lodge.
Al mattino, dopo la colazione, effettuerete la visita guidata delle Cascate Vittoria dal lato Zambiano. Al termine, tratto sterrato in moto in mezzo ai villaggi che costellano Livingstone fino a raggiungere uno spettacolare punto di osservazione sul Canyon Batoka e sosta per il pranzo. Nel pomeriggio, safari nel Mosi-Oa-Tunya National Park alla ricerca degli ultimi esemplari di Rinoceronte Bianco rimanenti in Zambia. Pernottamento al lodge e cena libera a Livingstone.
Siavonga, sul lago Kariba, e’ un piccolo paese di pescatori dediti alla pesca del Kapenta. Il paese si trova al confine tra Zambia e Zimbabwe e ospita la famosa Diga di Kariba, un’opera monumentale che fornisce elettricità all’intero Zambia e Zimbabwe. Colazione al lodge e partenza presto al mattino per un lungo trasferimento che inizia con un lungo rettilineo di 300km seguito da un passo di montagna sterrato scenico e pittoresco e infine di nuovo asfalto per l’ultimo tratto pieno di curve tra le insenature del lago e le montagne circostanti. A seconda dell’orario: pranzo libero lungo il percorso (le vostre guide vi consiglieranno alcuni fast-food dove poter mangiare mentre vengono effettuati i rifornimenti) oppure pranzo libero a Siavonga all’arrivo. Sistemazione presso Lake Kariba Inns in camera con bagno. Pomeriggio a disposizione per il relax, la visita del villaggio di pescatori, o attività prenotabili in anticipo o direttamente al lodge (crociera sul lago Kariba, pedalò, ecc.). Cena libera al lodge su una magnifica terrazza affacciata sul lago.
Partenza al mattino dopo la colazione e visita guidata alla Diga di Kariba. Al termine proseguimento per il Lower Zambezi National Park (circa 100km di strada asfaltata tutta curve, seguita da 70km di sterrato) in una strada sterrata costellata di piccoli villaggi tradizionali. Sosta lungo il trasferimento per visitare i villaggi e una scuola. Sistemazione del campo presso Mvuu Lodge, in una spettacolare zona attrezzata con bagno e docce calde affacciata sul fiume Zambezi. La valle dello Zambesi è caratterizzata da panorami mozzafiato e da un’abbondante quantità di animali che popolano le rive del fiume Zambesi. Qui si trovano sia il Lower Zambezi National Park (sulla sponda Zambiana del fiume) che il Mana Pools National Park (sulla riva dello Zimbabwe) creando un’area di conservazione faunistica internazionale di importanti dimensioni dove gli animali sono liberi di muoversi senza limiti. La zona va visitata sia via fiume che via terra per comprendere a pieno la bellezza di quest’area. Il Lower Zambezi National Park è il parco più giovane dello Zambia e uno dei più selvaggi e pittoreschi dell’intera Africa. A seconda dei tempi di percorrenza, pranzo lungo il percorso o all’arrivo al campo; Cena intorno al fuoco preparata dal nostro cuoco e pernottamento in tende da campeggio.
Sveglia all’alba e partenza per un safari di tutta la giornata all’interno del Lower Zambezi National Park con pic-nic all’interno del parco. Rientro al lodge al tramonto e cena intorno al fuoco. Pernottamento in tenda.
Colazione al Lodge e subito in sella per una tappa di strada quasi interamente asfaltata attraverso le montagne Munali e da lì scendere fino alla vallata del fiume Zambesi (totale circa 170km) All’arrivo a Chirundu, la strada diventerà sterrata per le ultime decine di km all’interno della Chiawa Game Management Area, attraverso il villaggio di Chiawa e fino a giungere a Kiambi Safari Lodge. Pranzo al lodge e sistemazione del campo. Nel pomeriggio, safari in barca con tramonto sul fiume. Cena e pernottamento in tenda.
Sveglia e colazione. Safari in canoa di 3-4 ore sul fiume Zambezi per vivere l’esperienza dei primi esploratori che visitarono questo paese, pagaiando la propria canoa tra coccodrilli, ippopotami ed elefanti. Al termine, brunch e partenza per il viaggio di rientro verso Lusaka con pausa lungo il percorso per visitare il sito archeologico della foresta fossile di Chirundu. Arrivo a Lusaka (20km di sterrato seguito da 140km di strada asfaltata) previsto nel tardo pomeriggio e sistemazione presso Sandy’s Creations Lodge. Cena libera al ristorante del Lodge o in uno dei ristoranti della capitale
Il Kafue National Park, con i sui 22,400 km2 di estensione, è il secondo parco nazionale più grande dell’Africa ed è caratterizzato da innumerevoli paesaggi ed ecosistemi, dalle vaste pianure di Nanzhila a sud, ai paesaggi lacustri di Itezhi-tezhi, alle zone di bosco fitto fino al più classico paesaggio della foresta di Miombo fino alle famose Busanga Plains a nord. Durante questo Safari visiteremo il settore centrale del Parco Kafue.
Colazione al lodge e partenza in moto per un tratto di strada asfaltato che attraverserà tutta Lusaka e da qui, dopo 130km, ci porterà all’interno del Parco Kafue. Una volta entrati nel Parco, vireremo verso Sud in direzione del Lago Itezhi-tezhi, costeggiando il parco per un centinaio di km. Arrivati a Itezhi-tezhi, proseguiremo all’interno del parco nazionale sulla Spinal Road, fino ad arrivare al fantastico Konkamoya Lodge dove monteremo il nostro campo (Hippo Bay Campsite) in una zona molto selvaggia sulle sponde del lago itezhi-tezhi. Sistemazione del campo e pranzo. Nel pomeriggio, safari fotografico e rientro al tramonto. Cena interno al fuoco dell’accampamento e notte in tenda.
Sveglia all’alba e rapida colazione prima di partire per un safari fotografico alle prime luci del giorno. Rientro al lodge dopo circa 4 ore e relax. Pranzo e safari pomeridiano. Rientro al lodge prima del tramonto. Se lo si desidera, è possibile visitare l’orfanotrofio degli elefanti che si trova all’interno del parco.
Colazione al lodge e trasferimento su strada sterrata (200km) e asfaltata (120km) di circa 4-5 ore per Livingstone.
Check in presso Maramba River Lodge e pomeriggio a disposizione per il relax. Cena a Livingstone non inclusa.
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia. Pasti, film e pernottamento a bordo.
Arrivo in Italia previsto al mattino. Fine dei servizi.
Quote per persona, a partire da:
Partenza | Doppia |
---|---|
Dal 27 Agosto 2022 al 8 Settembre 2022 | € 3.740 |
Note
OPERATIVO VOLI INDICATIVO
ET 737 FCO/ADD 2300/0550+1
ET 873 ADD/LUN 0925/1430
P0 701 LVI/LUN 0835/0945
ET 873 LUN/ADD 1530/2030
ET 702 ADD/FCO 2345/0445+1
Quote individuali di partecipazione:
Partenza dedicata con:
MASSIMO 6 PILOTI |
|
Quota Pilota Moto – Base 4 partecipanti | € 4.480,00 |
Quota Pilota Moto – Base 5 partecipanti | € 4.050,00 |
Quota Pilota Moto – Base 6 partecipanti | € 3.740,00 |
Quota Passeggero Moto | € 2.960,00 |
Suppl. singola | Su richiesta |
Tasse aeroportuali soggette a variazione | € 340,00 |
Quota d’iscrizione | € 65,00 |
La quota comprende
La quota non comprende
Durata: 16 giorni / 14 notti
da € 5.150 - U.S.A. IN MOTO